• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torna la Festa della Frecagnola

L'evento è in programma dal 6 al 10 settembre

A cura di Annalisa Russo
Pubblicato il 4 Settembre 2017
Condividi
Fiera della Frecagnola

L’evento è in programma dal 6 al 10 settembre

Dal 6 al 10 settembre avrà luogo a Cannalonga la Fiera della Frecagnola, evento folkloristico molto sentito dai cilentani e apprezzato anche da visitatori provenienti da tutta Italia.
Quest’evento ha radici molto antiche poiché risale infatti al 1450, quando ebbe inizio la tradizione della Fiera di Santa Lucia, che si svolgeva nel mese di dicembre. In quest’occasione i pastori si incontravano per vendere il proprio bestiame e una capra veniva poi bollita e mangiata.
La Fiera della Frecagnola si tiene sempre il secondo fine settimana di settembre ed è molto più di una semplice fiera, con spettacoli di gruppi musicali, mostre pittoriche e mercatini dove poter acquistare prodotti locali.

Anche quest’anno, infatti, il programma delle serate è molto vario e interessante:
Mercoledì 6 settembre si terrà alle ore 19.30 l’apertura della manifestazione presso l’arco del Palazzo Torrusio col banditore e col mastro di festa. Alle 20.00 verranno poi aperte le tradizionali baracche e i diversi stands dove poter gustare il bollito di capra e altri piatti tipici cilentani. Alle ore 22.00 la serata sarà animata dagli spettacoli musicali dei gruppi “Manuel Scarpitta & Folk Band” e “Coros Mediterraneo”.

Giovedì 7 settembre avrà luogo alle ore 18.00 il convegno sul significato culturale e sociale dello strumento tradizionale “aerocordo-fonia” presso la chiesa di Santa Maria Assunta. Seguirà alle 18.30 la consegna del premio Pietro Carbone. La serata sarà accompagnata dagli spettacoli musicali in Piazza del Popolo dei gruppi “Bashkim” e “Pina Speranza e Cilento Tarant”.
Venerdì 8 settembre la serata avrà inizio alle ore 18.30 con “Sei personaggi in cerca di giustizia: piccoli conflitti in una Fiera del 1500” e proseguirà a partire dalle 22.30 con gli spettacoli musicali dei gruppi “Valerio Ricciardelli e Tammurriarè” e “Peppe Cirillo e Antiqua Saxa” e con lo spettacolo del cantastorie Domenico Monaco.
Sabato 9 settembre la giornata avrà inizio già alle 8.00 con l’apertura del foro boario e con il tradizionale mercato per le vie del paese. La serata, poi, sarà accompagnata dalla musica dei gruppi “Cisalpipers” e “Rittantico” e dallo spettacolo del cantastorie Domenico Monaco.

Domenica 10 settembre, giornata conclusiva dell’intera manifestazione, la serata inizierà alle ore 18.00 presso la chiesa di Santa Maria Assunta con il “Laboratorio etnomusicale: obiettivo zampogna”. A partire dalle ore 22.00 suoneranno i gruppi musicali “Suoni d’Aspromonte” e “Rotumbè”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:cannalongacannalonga notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ad Agropoli la festa di Halloween divide i cittadini: pareri favorevoli e contrari

La festività di origine pagana, ormai saldamente inserita nella cultura italiana, scatena…

Sagra Festa della Castagna

Festa della Castagna di San Rufo: tradizione, gusto e solidarietà nel cuore del Vallo di Diano

Dal 31 ottobre al 2 novembre San Rufo ospita la XXII Festa…

Polemiche ospedale

Ospedale, Del Mastro (FdI): “Al peggio non c’è mai fine: vergogna”

Manifesto elettorale in ospedale: “Ecco a cosa serve l’ospedale: a fare propaganda…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.