Cronaca

Banca Monte Pruno: a fine agosto la crescita è trainata dalle aree del Vallo di Diano e di Fisciano

Comunicato Stampa

2 Settembre 2017

Dopo il positivo di trend di crescita registrato nell’ambito dei dati semestrali della Banca Monte Pruno, il Consiglio di Amministrazione della stessa, nell’ultima adunanza, tenutasi nel pomeriggio di ieri, ha preso atto degli andamenti aziendali generati alla fine del mese di agosto.

Un ulteriore segnale positivo ha confermato come la Banca Monte Pruno sta proseguendo nel suo percorso di sviluppo e crescita delle masse.

Banca Monte Pruno: a fine agosto la crescita è trainata dalle aree del Vallo di Diano e di Fisciano
Già il dato semestrale poneva l’azienda di fronte a valori più che soddisfacenti, tra cui un utile semestrale di oltre 1,5 milioni di euro, comprensivo di una importante, quanto significativa, quota di accantonamento, costituita, come sempre, per ragioni di natura prudenziale, e collegata alle svalutazioni dei crediti; il tutto certificato dalla società di revisione KPMG.

È evidente come il Consiglio di Amministrazione ha posto l’accento, durante l’ultima seduta consiliare, sui principali dati aziendali al 31 agosto 2017, che sono in perfetta continuità con i dati di fine semestre.

Nel dettaglio, la Banca Monte Pruno, solo nel mese di agosto, ha registrato un trend di crescita della raccolta complessiva pari a 12 milioni di euro, confermando la crescente fiducia della clientela nei confronti dell’istituto di credito cooperativo.

Questi 12 milioni di euro sono generati prevalentemente dalle Aree Territoriali del Vallo di Diano e di Fisciano. Se nella prima Area, quindi, la Banca Monte Pruno sta incrementando, con costanza, la sua clientela grazie ad una crescita mensile dei depositi della clientela superiore ai 5 milioni di euro, nella Valle dell’Irno la raccolta è aumentata di ben 6 milioni di euro, consolidando una forte attività di penetrazione all’interno del nuovo mercato di riferimento. Crescono, ma con valori inferiori, anche le Aree di Potenza e Alburni/Cilento.

Le prossime aperture di Salerno e Padula fanno prevedere una ulteriore ed importante crescita del comparto.

Ormai il dato della raccolta complessiva ha superato abbondantemente il valore dei 700 milioni di euro, con un montante pari a 1,2 miliardi di euro, confermando la Banca Monte Pruno al vertice regionale sia in Campania che Basilicata.

Prosegue, inoltre, anche il supporto della Banca Monte Pruno all’economia del territorio, grazie all’aumento degli impieghi. Sul dato annuale degli impieghi incide la forte crescita registrata sempre nel Vallo di Diano, dove i finanziamenti crescono per un valore superiore ai 21 milioni di euro su base annua. In costante crescita anche le altre aree territoriali.

Ulteriore soddisfazione, da parte dei vertici aziendali, emerge in base ai dati patrimoniali, i quali confermano la solidità della Banca Monte Pruno, grazie a valori di gran lunga al di sopra dei dati soglia definiti dall’Organo di Vigilanza, con un dato relativo ai Fondi Propri superiore ai 45 milioni di euro e con un CET1 superiore alla media di settore.

Di pari passo, continua la crescita anche del numero dei soci che intendono condividere e partecipare attivamente e personalmente ai successi della Banca e, quindi, della sua zona di competenza.

“Riteniamo – hanno affermato il Presidente del Cda Anna Miscia ed il Direttore Generale Michele Albanese – che la nostra azienda stia attraversando un ottimo periodo di sviluppo. L’operazione di fusione è stata assorbita in tempi da record, grazie al supporto dell’intera struttura organizzativa. Con soddisfazione abbiamo preso atto della crescita registrata ad agosto nel Vallo di Diano e nella Valle dell’Irno, in quanto, confermano tutte le scelte strategiche intraprese. Il Vallo di Diano per noi è un territorio dove esprimiamo una forza rilevante ed i dati di agosto ci proiettano su valori di grande successo; mentre, la Valle dell’Irno è una zona che stiamo scoprendo, con tanto lavoro ed umiltà, ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti. La nostra politica dei piccoli passi prosegue con grande costanza ed i dati di agosto ci mettono dinnanzi all’ennesi mo successo. Ora si apre un periodo, altresì, importante, dove allargheremo la nostra presenza sul territorio con le Filiali di Padula e di Salerno che incrementeranno, ancora di più, l’azione della Banca Monte Pruno sul territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: due ragazzi feriti

Due giovani in ospedale, una ragazza rimasta illesa. Per fortuna le condizioni dei feriti non sono gravi

Chiara Esposito

17/07/2025

Capaccio Paestum, richiami di caccia irregolari: scatta il sequestro

L’apparecchiatura riproduceva il verso della quaglia e apparteneva al titolare di una azienda bufalina

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Torna alla home