Attualità

Gioi, presentato il nuovo Puc

Ecco le strategie e le azioni da intraprendere per il territorio

Antonio Pagano

1 Settembre 2017

Ecco le strategie e le azioni da intraprendere per il territorio

È stato presentato, il 30 agosto 2017, il nuovo Puc di Gioi Cilento,nell’aula consiliare del comune; alla presentazione sono intervenuti il sindaco Salati e gli architetti Maria Silvia Agresta e Christian Novac. Il piano, adottato su delibera comunale, dovrà essere poi sottoposto al parere degli enti come il Parco e la Provincia.

Il processo del Puc è iniziato nel settembre 2015 con sopralluoghi e con incontri, tra cui anche con i giovani, per poi nel settembre 2017, procedere alla discussione sulla proposta di piano. Gli architetti, hanno illustrato e spiegato il progetto, soffermandosi sulle strategie e sulle azioni da intraprendere, come nel preservare i centri storici incentivando il recupero edilizio, nella valorizzazione e riqualificazione del patrimonio storico pubblico e privato, nell’introduzione di nuovi modelli di standard verdi, nella riqualificazione e riattivazione degli spazi pubblici, delle attività delle attività commerciali e artigianali, nella sostenibilità ambientale e nell’inserimento paesaggistico, ecc.

Inoltre, il piano contiene tanti elaborati, norme tecniche e regolamenti tra cui una relazione illustrativa del Puc e il Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale; piano che è stato sottoposto a Vas, la valutazione ambientale strategica, a cura dell’architetto Caretti. Infine, è emerso che, secondo dati Istat del 2009, il comune di Gioi è uno trai pochi ad avere la possibilità a costruire un massimo di 40 alloggi tra Gioi e Cardile, per i prossimi anni, secondo criteri decisi dalla provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home