Eventi

Arte al Castello a San Giovanni di Stella

Al castello Vassallo la presentazione dell’ultimo libro di Leonardo Mastia “Nebbie”

Emma Mutalipassi

1 Settembre 2017

Al castello Vassallo la presentazione dell’ultimo libro di Leonardo Mastia “Nebbie”


Dopo la stagione degli incendi e della siccità che ha colpito la nostra terra la presentazione del libro “Nebbie” di Lonardo Mastia è un motivo in più per invitare tutti alla riflessione. Il nuovo libro, stampato a gennaio 2017 dalla Nicola Pesce Editore, tratta del “decadimento e l’incuria della terra del sud” che spingono il protagonista, Mario, a ribellarsi ed impegnarsi per rimediare allo stato di deperimento che lo circonda, ma la disillusione verso un possibile futuro migliore lo spinge a rifugiarsi nella nebbia di Londra, un viaggio alla riscoperta di sé che lo porta ai margini, nelle “nebbie” della società .

Un libro di denuncia e di stretta attualità anche per il nostro territorio verso il quale è opportuno sensibilizzare al massimo l’opinione pubblica. Leonardo Mastia (Campana, 1947), calabrese di origini, si trasferisce giovanissimo in Campania con la sua famiglia. Laureatosi in giurisprudenza alla Federico II di Napoli, intraprende la professione di avvocato, che ad oggi esercita ancora, patrocinando in numerosi dibattimenti contro la criminalità organizzata e assumendo la difesa in alcuni processi di omicidio tra i più efferati dal dopoguerra. Ha fatto parte del direttivo della Camera Penale di Salerno, nella quale ha rivestito l’incarico di presidente del Collegio dei Probiviri.

Organizzatore e relatore in vari convegni sul tema della giustizia, è anche attivista e sostenitore dell’associazione anti-discriminazione Io come Te – Onlus. Nel 2011 ha pubblicato “Il viale degli angeli – boulevard Serurier”, premio “Silarus” e “La pulce letteraria” nel 2013 e finalista al Premio Internazionale di Narrativa “Tulliola- Renato Filippelli”. L’evento è promosso dalla Pro Loco Stella Cilento con il patrocinio del Comune di Stella Cilento e del Parco Nazionale del Cilento, l’appuntamento è per sabato 2 Settembre alle ore 18.00 al Castello Vassallo di S.Giovanni di Stella, seguirà il Concerto in Chitarra Classica del M° Romano Lippi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

Paestum, Ferragosto al Dum Dum Republic: Beach Circus e 4 giorni di musica no stop a piedi nudi in spiaggia

Il 15 agosto la musica partirà alle ore 12 con MissPia e Dj Delta in consolle. A fare da scenografie il fascino della danza aerea del circo contemporaneo

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Torna alla home