Alburni

Cilento e Alburni, ancora dramma incendi

"Ci vorranno due giorni per spegnere i roghi"

Katiuscia Stio

31 Agosto 2017

“Ci vorranno due giorni per spegnere i roghi”

Il Cilento è ancora vittima incolpevole degli incendi. Anche oggi continuano a bruciare vaste porzioni di territorio, dall’area sud agli Alburni.

In quest’ultimo caso il territorio da 24 ore è costretto a fare i conti con l’azione dei piromani che hanno appiccato ben tre roghi nei comuni di Ottati, Sant’Angelo a Fasanella e Roscigno, a poca distanza dalla zona archeologica di Monte Pruno. Si fa fatica a spegnere le fiamme. Stamattina un Canadair ha operato unitamente a due elicotteri. Solo un mezzo areo, però, attualmente continua a lavorare. Sul posto i vigili del fuoco del distaccamento di Sala Consilina, caposquadra Luigi Morello e gli uomini della comunità montana Alburni. Gli addetti ai lavori sostengono che ne avranno per altri due giorni.

Nel Cilento interno, invece, nella tarda mattianta, un vasto incendio è divampato nei pressi dell’ex scalo ferroviario di San Mauro La Bruca. E’ bastato davvero poco affinché le fiamme si estendessero tra la secca vegetazione.
Il primo cittadino, Francesco Scarabino, ha invitato i cittadini a denunciare i colpevoli annunciando che l’ente si costituirà parte civile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Ospedale di Sapri, Confesercenti Salerno: “Servizi sanitari fondamentali per le comunità locali e il turismo”

È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita

Torna alla home