• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Week end di eventi al parco archeologico di Paestum

Ecco il programma dettagliato

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Agosto 2017
Condividi

Ecco il programma dettagliato

Le vacanze sono quasi finite ma durante il weekend tornate a Paestum…ancora tanti appuntamenti vi aspettano e domenica 3 settembre è la prima domenica del mese con ingresso gratuito per tutti.

Ecco il programma:

VENERDÌ 1 SETTEMBRE

*ore 21.00 continuano ogni venerdì fino al 15 settembre gli appuntamenti previsti per “MUSICA AI TEMPLI”, con il Family show “Il Piccolo Principe”. Il viaggio del Piccolo Principe che per conoscere l’universo vaga da un asteroide all’altro; durante il suo cammino incontrerà personaggi strani, ognuno con la propria storia, che rappresenta vizi e virtù dell’uomo. Quello che traspare dal racconto, che ha segnato generazioni con il suo significato tangibile, è come gli uomini crescendo riescano a perdere il candore e il contatto con le cose importanti, non cogliendo più il senso di ciò che possiedono, che vivono e provano. La messa in scena, in stile commedia musicale, esalta la parte “fantastica” del racconto per cui ogni personaggio viene accompagnato da un “tema” peculiare che lo rende riconoscibile. Tutti questi temi, alla fine, diventano una canzone corale che, oltre a essere assolutamente spettacolare, racconta in maniera inequivocabile che lo stare insieme, la collaborazione, la sinergia possono migliorare la qualità della nostra comunicazione e quindi della nostra vita.

Biglietto d’ingresso: € 11,00 dalle ore 19:00 (ultimo ingresso ore 21:50), iniziativa inclusa nel biglietto d’ingresso e nell’Abbonamento Paestum Mia.

* dalle 8:30 alle 22.30 (ultimo ingresso 21:50) MOSTRA “Action painting rito & arte nelle tombe di Paestum”

biglietto: € 1,00 da aggiungere al costo del biglietto d’ingresso al Parco; solo mostra €3,00

*Museo aperto fino alle 22.30 (ultimo ingresso 21:50)

SABATO 2 SETTEMBRE

* dalle 8:30 alle 22.30 (ultimo ingresso 21:50) MOSTRA “Action painting rito & arte nelle tombe di Paestum”

biglietto: € 1,00 da aggiungere al costo del biglietto d’ingresso al Parco; solo mostra €3,00

*Museo aperto fino alle 22.30 (ultimo ingresso 21:50)

*Area archeologica aperta fino alle 22:30 (ultimo ingresso 21:50); dalle ore 19:30 la visita all’area si limita ESCLUSIVAMENTE al Santuario Meridionale (Tempio di Nettuno e Basilica)

COSTO DEL BIGLIETTO € 9,00 COMPRESO INGRESSO AL MUSEO E ALL’AREA ARCHEOLOGICA

DOMENICA 3 SETTEMBRE

INGRESSO GRATUITO PER TUTTI AL MUSEO E ALL’AREA ARCHEOLOGICA

è necessario ritirare il biglietto d’ingresso gratuito presso le biglietterie.

*ore 10:00, 12:00, 16:00 e 18:00 appuntamento presso Porta Principale (nei pressi del Tempio di Nettuno) con “architetture senza barriere”: VISITE GUIDATE, in italiano e in inglese, nell’area del Santuario Meridionale (tempio di Nettuno e Basilica) per conoscere, da una nuova e più suggestiva prospettiva, l’architettura e il paesaggio che circonda l’antica città. Il percorso senza barriere architettoniche rende accessibile a tutti la Basilica, il tempio più antico di Paestum. La prenotazione è consigliata e può essere effettuata al numero +39 0828811023 o alla mail: pae.didattica@beniculturali.it

*ore 11:00 e 17:00 appuntamento alla biglietteria del Museo con i LABORATORI DIDATTICI “Dal mito al tempio” per bambini e ragazzi. Il laboratorio prevede di illustrare ai ragazzi le origini di Poseidonia-Paestum attraverso il racconto delle personalità che hanno contribuito a rendere importante e duratura la sua storia: le divinità e gli eroi del mito. Costo del laboratorio € 3,00, per ulteriori info e prenotazioni pae.didattica@beniculturali.it.

*ore 16:30 appuntamento alla biglietteria del Museo con “Il Sentiero degli Argonauti”: una piacevole PASSEGGIATA DAI TEMPLI AL MARE attraverso un percorso tra archeologia, storia e paesaggio, sapientemente guidati da Legambiente. Il percorso, di facile percorrenza, è di circa 2 Km (si consigliano scarpe comode!!!) Per info Legambiente Paestum: Pasquale Longo 3397850942 Roberto Paolillo 3663762044

*dalle ore 9:00 alle 10.00 e dalle ore 18.00 alle 19.00 appuntamento nell’area archeologica, nei pressi del Tempio di Nettuno per l’attività “YOGA NEI TEMPLI”. Le lezioni si terranno esclusivamente su prenotazione. (Per info, costi e prenotazioni tel. 338/4777750 o scrivere a yogatempli@gmail.com).

* dalle 8:30 alle 19:30 (emissione ultimo biglietto d’ingresso ore 18:50) MOSTRA “Action painting rito & arte nelle tombe di Paestum”

biglietto: € 1,00

INFO:

Musica ai templi: biglietto d’ingresso: € 11,00 dalle ore 19:00 (ultimo ingresso ore 21:50);

3 SETTEMBRE prima domenica del mese, ingresso gratuito.

Iniziative incluse nel biglietto d’ingresso e nell’ Abbonamento Paestum Mia tranne per le iniziative che prevedono un costo aggiuntivo al biglietto d’ingresso.

Venerdì e sabato apertura straordinaria del Museo e dell’area archeologica fino alle 22.30 (ultimo ingresso 21:50; dalle ore 19:30 la visita all’area si limita ESCLUSIVAMENTE al Santuario Meridionale (Tempio di Nettuno e Basilica)

s
TAG:capaccio paestumpaestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.