Attualità

A Tortorella la presentazione della rivista scientifica “Il pozzo. Idee di politica, diritto ed estetica”

Eminenti professionalità faranno parte del comitato scientifico

Comunicato Stampa

29 Agosto 2017

Eminenti professionalità faranno parte del comitato scientifico

Il prossimo 1 settembre, dalle ore 18.00, a Tortorella, borgo medievale sul Golfo di Policastro, in Piazza Scipione Rovito, si terrà la presentazione della rivista scientifica “Il pozzo. Idee di politica, diritto ed estetica” (iscritta presso il Tribunale di Lagonegro).

Una rivista che già si avvale di un Comitato scientifico di eminenti personalità, tra cui, il Prof. Nicola Antonetti (Presidente dell’Associazione italiana degli Storici delle dottrine politiche), il Prof. Francesco Bonini (Magnifico Rettore della Università LUMSA di Roma), il Prof. Giovanni Cannata (Magnifico Rettore dell’Universitas Mercatorum), il Prof. Giuseppe Cataldi (Università “L’Orientale” di Napoli), il Prof. Luigi Compagna (LUISS “Guido Carli” – Roma), la Prof.ssa Maria Sofia Corciulo (Università degli Studi di Roma “La Sapienza”), S. Em. Card. Velasio de Paolis (Presidente Emerito della Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede), il Prof. Alberto De Vita (Università degli Studi di Napoli “Parthenope”), il Prof. Ennio Forte (Università degli Studi di Napoli “Federico II), il Prof. Gennaro Luongo (Università degli Studi di Napoli “Federico II), il Prof. Cesare Mirabelli (Presidente Emerito della Corte Costituzionaale), il Mons. Prof. Erasmo Napolitano (Presidente Nazionale dell’Associazione Canonistica italiana), il Prof. Luigi Sabbarese (Decano della Facoltà di Diritto Canonico nella Pontificia Università Urbaniana di Roma), il Prof. Carlo Venditti (Università della Campania – “L. Vanvitelli”).

Una rivista che ha già un organigramma pressoché definito. Si segnalano al riguardo il Dottor Giovannipaolo Ferrari, Caporedattore, Eufemia Riccio e Roberto Calligaro, che curano il progetto grafico.

L’evento di presentazione della rivista scientifica, dopo l’indirizzo di saluto del Sindaco Nicola Tancredi, prevede un’introduzione del Prof. Leone Melillo (Università degli Studi di Napoli “Parthenope”) che, nella qualità di Direttore responsabile della rivista, illustrerà le ragioni di questa proposta editoriale. A seguire, gli interventi del Dott. Matteo Claudio Zarrella (Presidente del Tribunale di Lagonegro), della Prof.ssa Mihaela Gavrila (Università degli Studi di Roma “La Sapienza”), del Dott. Tommaso Pellegrino (Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni) e di S.E. Rev.ma Mons. Antonio De Luca (Vescovo di Teggiano – Policastro). L’evento sarà coordinato dal Direttore editoriale, Prof. Corrado Limongi.
Sono previsti interventi di personalità del mondo culturale, politico, religioso ed una scoperta guidata alla vera da pozzo del palazzo marchesale di Tortorella, a cura di Gianluca Berardi (Ingegnere ed esperto di storia locale).

Il pozzo si attesta come una rivista davvero originale nel suo genere, che intende leggere la politica, il diritto e l’estetica, che è politica non per accidente ma per sua stessa essenza, come evidenzia Jacques Rancière. Una proposta editoriale che si avvale della riflessione estetica della Dott.ssa Maria Teresa Tancredi, in un serrato confronto con il Prof. Corrado Limongi e con il Prof. Leone Melillo, in una sera d’estate in cui si discettava di “principia filosophiae”, presso la vera da pozzo del palazzo marchesale di Tortorella (Cerimonia di riconsegna alla cittadinanza “L’arco del pozzo”, promossa dall’Amministrazione comunale, 23 agosto 2016). Una proposta scientifica del Cilento che vive la sua dimensione nazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Torna alla home