Cilento

Capaccio Paestum, Accordo di Programma su area vasta

Il Sindaco Palumbo: "Lo sviluppo dovrà essere comprensoriale"

Comunicato Stampa

29 Agosto 2017

Il Sindaco Palumbo: “Lo sviluppo dovrà essere comprensoriale”

Il Comune di Capaccio Paestum sarà il capofila di un Accordo di Programma, insieme ai Comuni di Giungano, Castel San Lorenzo, Felitto, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Roccadaspide, Trentinara, Albanella e Altavilla Silentina, finalizzato all’attuazione di una strategia di sviluppo comprensoriale, attraverso una serie di azioni integrate da mettere in campo con il nuovo POR FESR 2014-2020.
Tale strategia di sviluppo integrata è stata l’oggetto della riunione operativa svoltasi ieri pomeriggio presso la sede comunale di  Capaccio Scalo, in piazza Santini, alla presenza del Sindaco di Capaccio Paestum Franco Palumbo, della vicesindaca con delega all’Agricoltura Teresa Palmieri, dell’assessore alla Cultura Claudio Aprea e dei rappresentanti degli altri nove comuni che sottoscriveranno l’Accordo di Programma.
Nel corso del tavolo di lavoro, – a cui ha preso parte anche l’ingegnere Gianvito Bello, coordinatore di tale Accordo – sono state illustrate le finalità principali per il raggiungimento di obiettivi strategici comuni: l’ambiente, attraverso il risanamento dei corsi d’acqua, la depurazione, il rifacimento delle reti idriche, l’efficientamento energetico; il turismo, attraverso la valorizzazione dei borghi; il rafforzamento della rete infrastrutturale e della rete di servizio ai cittadini.
Sono alcuni dei punti che confluiranno in un “Documento di Orientamento Strategico” che sarà sottoscritto dai sindaci dei Comuni interessati nel corso della prossima riunione operativa.
“Questo Accordo di Programma ci consentirà di fare rete tra i comuni e presentare una strategia di sviluppo integrata e condivisa. – afferma il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo – Dobbiamo entrare nel concetto di Area Vasta, dove si valorizzano le specificità delle singole realtà, per poi metterle in rete attraverso azioni infrastrutturali importanti, in grado di rendere il nostro territorio sempre più attrattivo. In tale direzione va la nuova programmazione europea che mette a disposizione delle risorse finanziarie importanti da destinare  ai Comuni, per cui dovremo essere bravi e celeri nel costruire proposte serie e valide”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home