Alburni

Ancora incendi, territorio devastato e polemiche sugli interventi

Ritardi nell'invio di un mezzo aereo, sindaco annuncia esposto

Katiuscia Stio

29 Agosto 2017

Ritardi nell’invio di un mezzo aereo, sindaco annuncia esposto

Quella di ieri è stata un’altra giornata drammatica a causa dei piromani che continuano a devastare il territorio. La situazione più grave si è registrata ad Ottati dove un rogo è stato appiccato in località Fontana Fredda, distruggendo una grossa fetta di bosco.

Sul posto hanno lavorato per ore gli uomini della Comunità Montana Alburni, non senza problemi: a causa del forte vento, infatti, operare in sicurezza è stato difficoltoso. Le fiamme, quindi, si sono estese velocemente e inutili sono stati gli appelli di inviare sul posto un mezzo aereo. Proprio da qui è scaturita un’accesa polemica.
Benché l’incendio sia stato segnalato tra le 11 e le 12, infatti, “il DOS Direttore Operazioni Spegnimento si è presentato sul fuoco alle ore 15:00, poiché senza la presenza del DOS non si autorizzano invii aerei”, accusa il sindaco di Ottati, Eduardo Doddato. “Ci sta che il fuoco non si riesce a spegnere subito o che non é gestibile, ma è inaccettabile che il DOS si presenti sul fuoco alle 15:00 circa dopo tante ore che l’incendio si è propagato”, prosegue il primo cittadino che annuncia un esposto sul caso. Soltanto nella serata è stato autorizzato l’invio di un mezzo aereo per la mattinata di oggi.

Ma l’emergenza incendi non è stata limitata ad Ottati: fiamme ieri anche a Palinuro, nei pressi dei depuratori. Nella notte, invece, situazione particolarmente difficile tra Serramezzana e San Mauro Cilento. Una vasta fetta di vegetazione è stata distrutta dai roghi. L’incendio, probabilmente appiccato volontariamente intorno alle 23, ha costretto i vigili del fuoco a lavorare tutta la notte. Il bilancio è comunque grave con ettari di macchia mediterranea e boschi distrutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Postiglione, ecco il cartellone eventi: dal cammino di Sant’Elia al concerto de i Nomadi

Il borgo simbolo delle Aree Interne si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un programma che spazia dalla fede all'enogastronomia, dalla musica all'outdoor.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

Eboli: senza patente e revisione, scattano le sanzioni della polizia municipale

Sanzioni per oltre cinquemila euro. Quindici i verbali

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

Torna alla home