Alburni

Ancora incendi, territorio devastato e polemiche sugli interventi

Ritardi nell'invio di un mezzo aereo, sindaco annuncia esposto

Katiuscia Stio

29 Agosto 2017

Ritardi nell’invio di un mezzo aereo, sindaco annuncia esposto

Quella di ieri è stata un’altra giornata drammatica a causa dei piromani che continuano a devastare il territorio. La situazione più grave si è registrata ad Ottati dove un rogo è stato appiccato in località Fontana Fredda, distruggendo una grossa fetta di bosco.

Sul posto hanno lavorato per ore gli uomini della Comunità Montana Alburni, non senza problemi: a causa del forte vento, infatti, operare in sicurezza è stato difficoltoso. Le fiamme, quindi, si sono estese velocemente e inutili sono stati gli appelli di inviare sul posto un mezzo aereo. Proprio da qui è scaturita un’accesa polemica.
Benché l’incendio sia stato segnalato tra le 11 e le 12, infatti, “il DOS Direttore Operazioni Spegnimento si è presentato sul fuoco alle ore 15:00, poiché senza la presenza del DOS non si autorizzano invii aerei”, accusa il sindaco di Ottati, Eduardo Doddato. “Ci sta che il fuoco non si riesce a spegnere subito o che non é gestibile, ma è inaccettabile che il DOS si presenti sul fuoco alle 15:00 circa dopo tante ore che l’incendio si è propagato”, prosegue il primo cittadino che annuncia un esposto sul caso. Soltanto nella serata è stato autorizzato l’invio di un mezzo aereo per la mattinata di oggi.

Ma l’emergenza incendi non è stata limitata ad Ottati: fiamme ieri anche a Palinuro, nei pressi dei depuratori. Nella notte, invece, situazione particolarmente difficile tra Serramezzana e San Mauro Cilento. Una vasta fetta di vegetazione è stata distrutta dai roghi. L’incendio, probabilmente appiccato volontariamente intorno alle 23, ha costretto i vigili del fuoco a lavorare tutta la notte. Il bilancio è comunque grave con ettari di macchia mediterranea e boschi distrutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Torna alla home