Attualità

Benvenuti al Sud, quinto raduno nazionale di sea-kayak dal 1 al 4 settembre nel Cilento

Ad Acciaroli il Memorial Angelo Vassallo per ricordare il sindaco pescatore

Comunicato Stampa

28 Agosto 2017

Ad Acciaroli il Memorial Angelo Vassallo per ricordare il sindaco pescatore

Si rinnova anche per il 2017 il tradizionale appuntamento per gli amanti del sea-kayak lungo la costa cilentana con il raduno nazionale “Benvenuti al Sud”. Si tratta di un trekking marino che, dall’1 al 4 settembre, vedrà gli appassionati del settore percorrere circa cinquanta miglia nautiche (90 km) abbracciando undici comuni costieri, da Agropoli a Scario.

La manifestazione è organizzata dalle associazioni Kayak Agropoli I Trezeni, I Trezeni del Mediterraneo, in collaborazione con il Circolo Canottieri Agropoli e l’associazione Punta Tresino, e con il supporto dell’A.S.C. (Attività Sportive Confederate) e della Decathlon.

La prima tappa (1 settembre) sarà Agropoli-Acciaroli, con tappe intermedie a Santa Maria di Castellabate, a Punta Licosa e ad Ogliastro Marina, attraversando l’area marina protetta, prima di giungere ad Acciaroli, dove si terrà una breve cerimonia di commemorazione del sindaco pescatore Angelo Vassallo attraverso la donazione di una pagaia in legno alla famiglia Vassallo.

Il 2 settembre la carovana dei kayak si muoverà verso Palinuro, fermandosi a visitare il Museo Vivo del Mare di Pioppi, per poi puntare diritti verso Marina di Ascea e Marina di Pisciotta, dove è prevista una visita al centro storico. La seconda giornata di navigazione, sempre di 16 miglia nautiche, terminerà a Palinuro.

La terza giornata (3 settembre) porterà gli amanti del sea-kayak da Palinuro a Scario, con una serie di escursioni naturalistiche nei tratti più incantevoli dell’area marina protetta di Costa degli Infreschi e della Masseta.

Per vivere al meglio la magia del raduno, il rientro ad Agropoli del 4 settembre è previsto a bordo di un veliero di quaranta metri, il Tortuga.

“Oltre all’ammirazione di tratti naturalistici incantevoli – spiegano il presidente e il direttore generale del Circolo Canottieri Agropoli, Enzo Mazza e Leopoldo Catena – l’obiettivo è anche di quello di far conoscere i nostri caratteristici borghi marinari, abbinando tutto ciò alla degustazione di piatti tipici della Dieta Mediterranea. Il movimento è in crescita e ci può consentire, lavorando in quest’ottica di promozione, a favorire nel breve e medio termine un flusso turistico legato esclusivamente agli appassionati di questo sport”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home