Cilento

Secondo appuntamento con la kermesse “Ambienti Mediterranei”

Sul palco di Piazza Virgilio, a Palinuro, Nicola Napolitano e il trio In-Cantus

Comunicato Stampa

25 Agosto 2017

Sul palco di Piazza Virgilio, a Palinuro, Nicola Napolitano e il trio In-Cantus

Seconda serata dell’edizione 2017 della manifestazione culturale “Ambienti Mediterranei”, che questa sera, a partire dalle 21:30, in piazza Virgilio, nel centro storico di Palinuro, vedrà esibirsi Nicola Napolitano e il trio In-Cantus.

Dopo lo straordinario successo di pubblico e di critica della serata inaugurale di “Ambienti Mediterranei”, lo scorso 23 agosto, con il concerto del gruppo protagonista della scena funky italiana, Dirotta su Cuba, che ha letteralmente travolto il pubblico con i brani del suo nuovo album “Studio Session vol. 1”, questa sera saranno il grande Nicola Napolitano e il trio In-Cantus a dominare la scena, con il concerto del 2017, dal titolo “Tutte le voci del mondo”.
Ampio il repertorio, di grande spessore artistico e di elevata difficoltà tecnica, con molti generi musicali, dal classico napoletano al pop italiano e internazionale, dai grandi cantautori ai grandi interpreti, il tutto rivisitato con incastri vocali mozzafiato.

Si spazierà quindi con estrema disinvoltura da Fabrizio De Andrè ad Andrea Bocelli, da Lucio Dalla a Massimo Ranieri, da Battisti a Frank Sinatra.
Trasformisti, viaggiatori, in grado soprattutto di catturare il pubblico di tutte le età attraverso grandi interpretazioni, Nicola Napolitano e il trio In-Cantus rappresentano una straordinaria “meraviglia”, un’eccellenza della musica Italiana.
La kermesse continuerà, poi, il 26 agosto, in contemporanea, a Cuccaro Vetere per l’attesa “Notte Mediterranea”, a Futani, dove è in programma la rievocazione storica “1828: La rivolta del Cilento”, con l’esibizione dell’Associazione “Artisti Cilentani Associati” e a San Mauro La Bruca, dove si esibirà la cover band “Noi Nomadi”.
Gli appuntamenti della manifestazione proseguiranno poi il 27 agosto a Ceraso, dove ci sarà il concerto del gruppo di musica popolare “Kiepò”, il 1 settembre a Laurito, con il concerto di Katia Ricciarelli ed Espedito De Marino, il 6 settembre ad Alfano, con il concerto di Cesare Band e i Plato’s Cave e il 16 e 17 settembre a Valle dell’Angelo, dove la manifestazione “Ambienti Mediterranei” si inserirà nell’ambito della kermesse “Weekend al borgo”.

L’edizione 2017 di “Ambienti Mediterranei” si avvierà quindi verso la conclusione con spettacoli e concerti in programma a Palinuro dal 21 al 24 settembre.
Nello specifico: il 21 settembre, nell’anfiteatro dell’Antiquarium, sarà messo in scena il musical “Palinuro Nocchiero di Enea”, il 22 settembre sarà la volta del concerto del gruppo “Soul System”, il 23 settembre vedrà il concerto dei Gemelli Diversi e il tradizionale corteggio storico per le vie del centro di Palinuro.
La kermesse si concluderà quindi il prossimo 24 settembre con il “Premio Internazionale Palinuro”, il riconoscimento attribuito a personaggi dello spettacolo, della cultura e dell’arte che, giungendo nel Cilento, avranno modo di veicolarne le bellezze attraverso la loro presenza, amplificando la sfida territoriale per riprendere un rapporto costante con gli ambiti nazionali e internazionali.

“Ambienti Mediterranei” – organizzata dal Comune di Centola e finanziata nell’ambito del POC Campania 2014-2020 – quest’anno si svolgerà in ben otto Comuni del Cilento, con appuntamenti culturali, musicali, teatrali e di promozione turistica, legati alla salvaguardia e alla valorizzazione del territorio.
Cuccaro Vetere, Futani, San Mauro La Bruca, Ceraso, Laurito, Alfano e Valle dell’Angelo i Comuni partner interessati dalla kermesse, giunta alla sua 6a edizione e affidata anche quest’anno alla direzione artistica di Silvano Cerulli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home