Global

Obblighi vaccinali per gli studenti campani, Cisl: si rischia notevole disagio

Serve una soluzione che semplifichi tutto. De Luca prenda decisioni veloci

Comunicato Stampa

25 Agosto 2017

Serve una soluzione che semplifichi tutto. De Luca prenda decisioni veloci

La nota Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca del 7 agosto scorso impone alle scuole di controllare e certificare l’avvenuto adempimento dell’obbligo vaccinale da parte degli alunni da 3 a 16 anni, pena la non ammissione a scuola o il pagamento di una pesante multa.
Il rischio è di un notevole disagio per famiglie e per le strutture amministrative delle scuole a causa della produzione in tempi diversi di autocertificazioni e certificazioni, che andranno peraltro controllate e verificate, non si sa con quali competenze, da parte del personale scolastico. Dirigenti e uffici di segreteria si sono già sobbarcati nei mesi estivi notevoli incombenze e l’inizio del nuovo anno scolastico si prospetta ancora più impegnativo e gravoso.

Il tema in questione è, peraltro, anche assai controverso. Per la Cisl Campana, infatti, ci sono in gioco diritti, come la salute e l’istruzione, di cui occorre trovare la giusta composizione, il tutto in un clima che non aiuta certo a stemperare le tensioni.

“Sull’obbligo vaccinale, sugli adempimenti derivanti dalla normativa e sulle procedure di verifica andrebbe trovata, anche in Campania, una soluzione che semplifichi il compito per tutti”, ha detto il commissario Piero Ragazzini.

“Già in Piemonte, Liguria e Puglia, attraverso protocolli tra Ufficio Scolastico Regionale e Assessorati all’Istruzione e alla Sanità, si è trovato il modo di semplificare le procedure chiedendo alle Asl, ricevuti dalle scuole gli elenchi degli alunni iscritti, di effettuare i relativi controlli e certificare la condizione vaccinale dei singoli studenti. Crediamo che anche nella nostra Regione questa scelta di assoluto buon senso sia presa nella giusta considerazione. Per questa ragione, come Sindacato Confederale, chiediamo al Governatore Vincenzo De Luca di farsi interprete di questa necessità, volta a semplificare il compito delle famiglie e degli Istituti scolastici”.

La Cisl della Campania, pur consapevole della ristrettezza dei tempi, sollecita la Regione e dunque il presidente De Luca anche nella sua veste di Commissario alla Sanità, unitamente all’Assessorato all’Istruzione, affinché le decisioni necessarie siano assunte molto velocemente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prevenzione brucellosi bufalina: Coldiretti Campania invita alla disinfezione delle stalle

E' indispensabile seguire le linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione di nuovi focolai

Nuova ondata di maltempo, c’è l’allerta meteo in Campania

Previsti temporali, raffiche di vento e mare agitato. Avviso valido a partire dalla mezzanotte

Terzo mandato, ieri la riunione di maggioranza: «Andiamo avanti, vinceremo al 99%»

La maggioranza compatta sostiene il presidente Vincenzo De Luca nella partita per il terzo mandato. Fiducia nella Corte Costituzionale

Ernesto Rocco

17/01/2025

Allerta Meteo per venti forti e mare agitato

L'allerta vento entra in vigore alle 23.59 di oggi

Operazione e-Fishing: sequestrate 1,1 tonnellate di prodotti ittico, controlli anche delle capitanerie di Agropoli e Palinuro

Una attività che rappresenta un'ulteriore risposta alla commercializzazione abusiva di prodotti ittici

Lotta alla brucellosi bufalina, Copagri Campania: “Piena fiducia nell’operato della Regione Campania”

Copagri Campania interviene dopo degli ultimi eventi verificatisi in Campania nello scorso weekend

Maltempo: ecco i paesi dove saranno chiuse le scuole

Maltempo e disagi, scuole chiuse in diverse località

Venti forti e nevicate: prorogata l’allerta meteo in Campania

Prorogata per altre 24 ore l’allerta meteo. Ecco le previsioni

Campania e Basilicata, il bilancio della Polstrada: 93mila controlli, oltre 67mila infrazioni

Duemila persone sanzionate per eccesso di velocità, oltre 200 persone positive ad alcol o droga

Terzo mandato, De Luca contro il governo: «Vado avanti, Meloni ha paura di me»

«La mia posizione non cambierà. Utilizzeremo i mesi che abbiamo davanti per una grande esperienza democratica»

Ernesto Rocco

10/01/2025

Busitalia Campania: indetto uno sciopero del trasporto pubblico locale, ecco quando

Lo sciopero è in programma per domani, venerdì 10 gennaio dalle 9 alle 13

Coldiretti, frutta secca prodotta in Campania: “Più tutela con l’etichetta trasparente”

“Una buona notizia per i consumatori che finalmente possono scegliere di acquistare i prodotti avendo la certezza della provenienza"

Torna alla home