Attualità

A Stella Cilento la presentazione del libro ”Vendiamo il Colosseo”

L'appuntamento è in programma sabato 26 agosto

Riccardo Feo

25 Agosto 2017

L’appuntamento è in programma sabato 26 agosto

Sarà presentato il prossimo 26 agosto presso il Castello Vassallo di San Giovanni di Stella Cilento il libro ”Vendiamo il Colosseo” di Luca Nannipieri.

Un titolo forte, provocatorio, deciso che offre a noi lo spunto per ragionare insieme su un tema di grande interesse e attualità per un territorio come il nostro dotato di riconoscimenti Unesco diffusi: il rapporto tra privati e valorizzazione delle risorse culturali.
Risorse queste capaci di generare economia, cittadinanza e welfare, risorse queste su cui imbastire uno sviluppo locale a base culturale.

Sarà un incontro interessante aperto ai contributi di chiunque voglia dire la sua.

Genius Loci Cilento, i relatori e i sostenitori di questa iniziativa, il Comune e la ProLoco Stella Cilento, La Tenuta Biancae IlDenaro.it, vi danno l’appuntamento  col fresco, alle 18.30.

__

In questo suo ultimo libro, l’autore affronta in maniera fortemente provocatoria il tema del “Perché privatizzare il patrimonio artistico è il solo modo di salvarlo”. Il libro parte da una domanda: perché il cancro accetti che ti venga curato da un ospedale privato, mentre
il sito di Pompei lo vuoi conservato e gestito dallo Stato? Perché le medicine, le bottiglie d’acqua, le penne, le auto, le squadre di calcio, gli aerei, i ristoranti, i libri, accettiamo che vengano gestiti dal libero scambio e competizione tra individui, mentre invece il Colosseo, Pompei, gli Uffizi, i luoghi monumentali devono continuare ad essere tutelati, gestiti e sorvegliati dall’ente pubblico?
Nel libro si avanza la proposta eversiva di togliere alle autorità pubbliche, di per sé burocratiche, elefantiache e lontane, il patrimonio storico artistico per riconsegnarlo ai cittadini, alle loro aggregazioni, fatte di associazioni, comitati, cooperative, fondazioni, aziende, srl, spa, così da permettere ai loro desideri, passioni, ideali, slanci, di trasformare i luoghi d’arte e di cultura, così come i luoghi del vivere, secondo le loro volontà, non secondo quanto decidono autoritariamente gli organismi tecnico-burocratici delle soprintendenze statali che non hanno alcuna legittimazione nello scenario delle città e della cittadinanza.
Nell’incontro verrà affrontato in maniera critica e propositiva il tema della sempre più necessaria collaborazione tra pubblico e privato nella gestione del patrimonio artistico e culturale. Il Cilento, con il suo immenso patrimonio artistico, culturale, paesaggistico e
naturale, ha necessità di animare il dibattito pubblico su questo tema.
Genius Loci Cilento nasce e si propone come agente attivo e proattivo per diffondere e promuovere quelle che dovrebbero essere le linee guida di una gestione più consapevole del patrimonio pubblico, in una sempre maggiore armonia con le comunità che vivono il territorio cilentano.

L’Autore:
Luca Nannipieri, nato a Pisa il 7 settembre 1979.
Storico dell’arte, ha condotto su RaiUno la rubrica “SOS patrimonio artistico”. Scrive sul settimanale Panorama e sul quotidiano Il Giornale. Ha collaborato con Libero, Europa e il Corriere della Sera.
Autore di numerosi saggi e volumi incentrati sul rapporto tra patrimonio storico-artistico e le comunità. Tra questi ricordiamo: “La bellezza inutile. I monumenti sconosciuti e il futuro della società”, “Libertà di cultura. Meno stato e più comunità per arte e ricerca”, “L’Italia da salvare”, “Bellissima Italia! Splendori e miserie del patrimonio artistico nazionale”.
E’ direttore del Centro studi umanistici dell’abbazia di San Sivino ed è stato direttore di sala del Teatro Comunale di Conselice.
Attualmente ricopre la carica di assessore alle politiche culturali e alle attività turistiche del Comune di Cascina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Donato: fede, storia e tradizione nel cuore del Cilento e del Vallo di Diano

Domani si celebra San Donato, patrono di Monteforte Cilento, Montecorice e Buonabitacolo. Ecco storia, culto e tradizione

Concepita Sica

06/08/2025

“Se Non Ora Quando – Vallo di Diano” chiede la cittadinanza onoraria per Francesca Albanese al Comune di Sala Consilina

L'obiettivo è riconoscere l’impegno della giurista italiana nella difesa del diritto internazionale e nella tutela dei diritti del popolo palestinese, condotto con “rigore, trasparenza e dedizione”

Villa Littorio di Laurino: il Vescovo Calvosa celebra la Messa di San Salvatore

Numerosi i fedeli che ieri, martedì 5 agosto, si sono ritrovati nella Chiesa di San Giovanni Battista, in località Villa Littorio di Laurino, per la celebrazione eucaristica tenuta in occasione della Messa Vespertina

L’Associazione Operatori Turistici Agropolesi aderisce alla manifestazione per la tutela del Pronto Soccorso

"Il diritto alla salute deve essere garantito non solo ai residenti, ma anche ai tantissimi visitatori che ogni anno scelgono Agropoli"

Strade invase dalla vegetazione, il gruppo consiliare “Ascea in Testa” diffida la Provincia di Salerno

La diffida è a firma dei consiglieri comunali Pasquale D’Angiolillo, Luca Di Genio e Silvia Chirico

Agropoli: lavori non eseguiti secondo le prescrizioni, sequestro bis a San a Francesco

Riapposti i sigilli, denunciato il responsabile dell’abuso

Ernesto Rocco

06/08/2025

Agropoli: anche la FP CGIL al corteo dell’8 agosto per l’Ospedale

Il corteo di protesta è in programma per venerdì 8 agosto

Eboli: divieto di fuochi d’artificio, arriva l’ordinanza del Sindaco

Previste sanzioni fino a 500 euro per i trasgressori

Antonio Pagano

06/08/2025

Campania, scontro De Luca–Manfredi: Simone Valiante difende il sindaco di Napoli e accusa il fuoco incrociato nel PD

Simone Valiante difende Manfredi nello scontro con De Luca: “Napoli merita rispetto, il PD rischia di colpire la Regione”.

Agropoli, corteo per la riattivazione del Pronto Soccorso: parla Gisella Botticchio, promotrice della manifestazione

“Dedichiamo questa manifestazione a tutte le vittime di malasanità, affinché la loro sofferenza non sia vana.”

Ascea Marina, ciclista investita in rotatoria: automobilista rintracciato grazie alle videocamere

Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, l’automobilista, dopo l’urto, si sarebbe allontanato dal luogo del sinistro senza prestare soccorso

Chiara Esposito

06/08/2025

Marina di Casal Velino in festa per la Madonna di Portosalvo

Dopo più di dieci anni di attesa, Casal Velino Marina ha finalmente rivissuto uno dei momenti più intensi e identitari della propria tradizione: la suggestiva processione a mare

Chiara Esposito

06/08/2025

Torna alla home