Attualità

La denuncia: nel Cilento poco spazio per le realtà locali

Lo sfogo del direttore Leo Capezzuto

Debora Scotellaro

24 Agosto 2017

Lo sfogo del direttore Leo Capezzuto

“Nel nostro territorio chiamano gruppi di fuori che nessuno conosce, pagati molto più dei locali e non di qualità”. Questo in sintesi il pensiero di Leo Capezzuto, Direttore dell’Orchestra di fiati S.Cecilia di Castellabate.

“Mi occupo da anni di musica mediante svariati progetti culturali, con l’amico e collega Alessandro Schiavo, abbiamo costituito un’Orchestra di Fiati Giovanile del Cilento, che conta più di sessanta bambini e ragazzi. – evidenzia Capezzuto- Ai giovani bisogna dare opportunità, bisogna sostenerli,esiste un’orchestra giovanile nel Cilento che rappresenta piu di 20 comuni e non la interpella nessuno”.

Un problema concreto che sembra comune.

Eloquente in tal senso la segnalazione di una lettera giunta al maestro Capezzuto: “Maestro, anche a Centola succede la stessa cosa.La nostra orchestra è formata da 80 elementi under 18 provenienti da tutto il Cilento , ha vinto due concorsi nazionali a Lamezia Terme  e Bracigliano .- le parole di una giovane facente parte dell’orchestra di Leo Capezzuto- Quando papà è andato a proporre la nostra orchestra il direttore artistico ci ha definito una banda.”

Un appello dunque da parte del Direttore Capezzuto:” Qualcuno salvi gli artisti del Cilento”: “Non sono pochi infatti gli artisti o gli scrittori nati nel Cilento, non a caso sono tantissime e ramificate su tutto il territorio, le Associazioni e gli artisti che si occupano di musica…- continua Leo Capezzuto- Gli sforzi di queste Associazioni o di artisti singoli vengono spesso vanificati da una politica culturale disattenta. A ciò si aggiunga il fatto che i direttori artistici, gli assessori alla cultura, le pro loco, etc. non sempre comprendono il valore formativo- didattico e l’impatto culturale apportato dalle “piccole” realtà artistiche locali.”

Capezzuto conclude:”Il Cilento è un territorio artisticamente fertile, ma non bastano i semi per farne un bel giardino”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home