Attualità

Incendi: prelievi d’acqua in un laghetto privato, è polemica

"Regione non autorizzata": è polemica sui prelievi di #acqua per gli #incendi in un #laghetto privato

Katiuscia Stio

23 Agosto 2017

“Regione non autorizzata”

A giugno e ad agosto 2017 in occasione di due incendi, uno nei pressi di Corleto Monforte, l’altro nei pressi di Petina, un elicottero del servizio regionale antincendio ha prelevato acqua dal laghetto privato adibito a carpodromo e pesca sportiva “L’oasi del pescatore” di Sant’Arsenio di proprietà del signor Diego Ranieri.

Nella prima occasione i prelievi con cestello sono stati cinque. Testimone dell’accaduto è stato lo stesso proprietario, tra l’altro bagnato dall’acqua del cestello a causa del forte vento. L’elicottero inoltre ha abbattuto parte della staccionata in legno, che circonda il laghetto.

Nella seconda occasione, il 16 agosto, l’elicottero ha prelevato una sola volta, in quanto la presenza del signor Ranieri nelle adiacenze del laghetto ha scoraggiato il pilota e il suo addetto.

Il caso non ha mancato di suscitare polemiche. “Il prelievo di acqua presso il laghetto, oltre a essere vietato in quanto proprietà privata, comporta sia spese monetarie per ripristinare il livello dell’acqua (tramite pompa elettrica) necessario all’attività di pesca sportiva, sia il rischio di stress della fauna ittica, con conseguenze negative per lo sviluppo delle uova e per il ciclo riproduttivo che avviene regolarmente ogni anno”, fanno sapere da “L’oasi del pescatore”.

Dall’azienda fanno sapere che i punti di prelievi dell’acqua autorizzati dalla Regione Campania si trovano presso il fiume Tanagro e presso la Diga del Pertosillo, e che il signor Ranieri ha negato ai funzionari regionali il prelievo dell’acqua, salvo in caso di interventi necessari a salvare vite umane. Dopo il prelievo di giugno, Ranieri ha avvistato la Regione Campania che a sua volta ha assicurato di informare i servizi anticendio del divieto esistente. “Purtroppo così non è stato e la speranza è che non accada di nuovo”, fanno sapere da “L’Oasi del Pescatore”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Torna alla home