Attualità

Cilento, parco giochi pericoloso e abbandonato: l’ira delle mamme | FOTO

Giostrine rotte, chiodi arrugginiti esposti e spazzatura nel parco giochi di Lustra

Arturo Calabrese

23 Agosto 2017

Giostrine rotte, chiodi arrugginiti esposti e spazzatura nel parco giochi di Lustra

LUSTRA. Chiodi sporgenti, panchine rotte, altalene pericolanti, giostrine senza sedili e con bulloni fuoriusciti, scivolo con assi mancanti, il tutto con le parti di ferro arrugginite e in alcuni punti mancanti. In questa tragica condizione versa il piccolo parco giochi del comune cilentano di Lustra che sorge a pochi passi dal municipio e che da anni è luogo di ritrovo di bambini e mamme. Ed è proprio da queste ultime che arriva il grido di allarme per la situazione dell’area che mette in pericolo l’incolumità dei piccoli frequentatori.

«Ormai abbiamo rinunciato a portare i nostri figli qui – dice una giovane genitrice – è tutto pericolante, ci sono bottiglie di vetro, chiodi arrugginiti per terra e sulle strutture. Per non parlare – continua – dei pali di legno, che un tempo formavano la staccionata, spezzati o in terra e diventati un vero e proprio pericolo». La goccia che ha fatto traboccare il vaso dell’indignazione e peggiorare la situazione è stato lo spostamento di alcune panchine dalla piazza del paese al parco giochi: «Oltre ad avere ridotto lo spazio a disposizione – le parole di un’altra mamma – è stato aggiunto un elemento che può portare ferite ai bambini dato che le panchine sono dotate anche di fioriere di ferro, ovviamente arrugginito. Nonostante le segnalazioni al comune nessuno fa niente – denuncia la donna – avanzando la solita scusa della mancanza di fondi. Ormai da anni ci sentiamo dire dal nostro sindaco che non ci sono soldi, una frase divenuta ormai un tormentone e che i nostri amministratori utilizzano per giustificare le loro tante mancanze. L’unica cosa a non mancare mai – conclude – sono l’indennità della giunta e i gettoni di presenza dei consiglieri». A tal proposito da parte delle mamme arriva una proposta: «I nostri amministratori potrebbero rinunciare a quei soldi e acquistare nuove giostrine come hanno fatto altri comuni molto più vicini alle esigenze della popolazione».

Come se non bastassero i chiodi, le viti, i bulloni e la mancanza di accorgimenti di sicurezza, nel parco giochi lustrese sorge un’altalena con uno dei 4 montanti che presenta una frattura con taglienti schegge di legno esposte e rattoppata con nastro adesivo per imballaggi. L’accesso all’area non è stato ancora interdetto dal comune, nonostante l’effettiva pericolosità delle strutture.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home