Attualità

La Festa dei Sapori Cilentani è in arrivo

Tutto pronto per la seconda edizione a Cicerale

Comunicato Stampa

22 Agosto 2017

Tutto pronto per la seconda edizione a Cicerale

CICERALE. Ancora Sapori e Tradizioni della tipica Cucina Cilentana.
La Festa dei Sapori Cilentani 2017 è in arrivo con la sua seconda edizione, il sipario quest’anno si aprirà Venerdi 25 Agosto presso l’area della struttura Comunale in località San Felice a pochi chilometri da Agropoli e Capaccio ai confini con San Giuseppe di Giungano nello spettacolare contesto naturalistico e paesaggistico che solo Cicerale sa offrire.
la Manifestazione Culinaria si suddividerà come l’anno scorso in tre serate dove si potranno gustare i migliori piatti tipici della tradizione Cilentana, con primi a base ci Ceci di Cicerale(presidio slow food), fiore all’occhiello del Comune di Cicerale per il suo sapore inconfondibile e sicuramente tra i primi prodotti culinari della terra Cilentana.

L’immancabile Fusillo Cilentano, la ciambotta di melenzane lo sfriunzolo e tante altre novità. Le serate saranno accompagnate da musiche popolari cilentane in modo da creare la giusta armonia tra gusto e divertimento in un’atmosfera allegra e spensierata.
Il 25 Agosto “I Poveri Cristi”
Il 26 Agosto “Pe Nu Tuozzo Re Pane” – Acustic Band
Il 27 Agosto “Rosario Trovato” ed il suo organetto
La Manifestazione sarà organizzata dall’Associazione culturale San Felice con il patrocinio del Comune di Cicerale e si concluderà Domenica 27 agosto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fondi per promuovere l’attrattività del Borgo: incontro a Sanza

Si punta al recupero degli antichi mestieri e delle tradizioni locali, agevolando la stabilizzazione delle attività già esistenti e la nascita di nuove imprese

Allarme furti ad Eboli: ladri in azione al cimitero comunale

Ignoti si sarebbero introdotti indisturbati all’interno del cimitero comunale e avrebbero asportato accessori di rame e bronzo

Donna morta a San Mauro Cilento, associazione Codici presenta esposto

"Non è accettabile che una persona muoia così, a causa della mancanza di cure e assistenza medica appropriate"

Agropoli, il bilancio della polizia municipale: oltre tremila sanzioni nel 2024

Mutalipassi: “Purtroppo sono ancora in tanti quelli che sottovalutano il rispetto delle norme del Codice della strada”

Disagi all’Ospedale di Agropoli, manca logopedista: inutili le sollecitazioni di personale e pazienti

Il reparto di lungodegenza privo di questa figura specialistica. Assistenza incompleta per i pazienti

Ernesto Rocco

23/01/2025

Nuova geografia scolastica nel salernitano: stop ai tagli, novità anche in Cilento e Diano

Nuovi indirizzi di studio e ok alle richieste dei sindaci cilentani di accorpare i plessi scolastici con l'IC di Omignano

Ernesto Rocco

23/01/2025

Trentinara, incendio in un’abitazione di via Erice

È successo nella notte, per fortuna non si registrano feriti

Un pezzo di Cilento a Norimberga: Luciano Gatto trionfa con la pizza napoletana

Luciano Gatto, pizzaiolo cilentano, ha vinto il premio come miglior pizza napoletana al Campionato Europeo di Norimberga

Angela Bonora

22/01/2025

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Comunità energetiche nei piccoli comuni, Cammarano: “Audizione in Consiglio regionale per favorirne la nascita”

"Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito istituzionale cercare di diffonderne il più possibile la conoscenza"

Salerno, attenzione al verde: al via il taglio 51 alberi “A rischio schianto”

Una grossa parte, 21, è rappresentata da pini presenti nella zona dell’Arbostella, purtroppo non più compatibili con l'habitat urbano

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Torna alla home