Attualità

Vallo della Lucania, comune salda i debiti con Lombardi. M5S chiede intervento della Corte dei Conti

I grillini chiedono attenzione sul caso

Redazione Infocilento

19 Agosto 2017

I grillini chiedono attenzione sul caso

VALLO DELLA LUCANIA. Il consiglio comunale si appresta ad approvare un debito fuori bilancio per 300mila euro. La cospicua somma dovrà essere utilizzata per rimborsare il costruttore Antonio Lombardi. L’imprenditore originario del Centro Cilentano attende i da anni il pagamento dei lavori eseguiti per realizzare la piscina comunale. L’impresa, cui sono stati ordinati lavori fuori progetto, chiedeva due milioni di euro, ma il comune è riuscito a cavarsela con 300mila euro. La vicenda sarà tra i punti all’ordine del giorno del consiglio comunale, convocato per stamattina. Un confronto tra maggioranza e opposizione, che si preannuncia infuocato. L’approvazione del debito fuori bilancio è finita nel mirino del movimento cinque stelle con il capogruppo Pietro Miraldi e il consigliere Anellina Chirico.

I pentastellati chiedono l’intervento della Corte dei conti. I lavori della piscina comunale, iniziati circa venti anni fa, sono stati conclusi nel 2011. L’impresa Lombardi é in attesa del pagamento dei lavori regolarmente eseguiti e consegnati. Il lodo a cui si è rivolta l’impresa ha avvantaggiato il comune di Vallo che, a fronte della cifra milionaria, sborserà solo 300mila euro. Un successo per l’amministrazione guidata dal sindaco Aloia. Un caso da attenzionare per i cinque stelle.

«In questo caso – dice Miraldi – si vede il male minore. Il risultato è però sempre a danno dei cittadini: abbiamo un debito in più per colpa di chi, non si sa». Per i grillini gatta ci cova. «Noi andremo avanti – ribadiscono – e speriamo che la Corte dei conti faccia luce su una vicenda a dir poco scandalosa. Chi ha delle responsabilità deve pagare».
È stata la prima amministrazione Aloia a far partire dopo anni di attesa l’attività della piscina comunale. Un impianto oggi al servizio di tutto il comprensorio cilentano. Subito dopo l’apertura fu bandita una gara per l’affidamento della gestione. L’attuale gestore avrebbe però dovuto mettere in funzione anche l’annesso palazzetto dello sport, perché era previsto nelle offerte di gara. Ma nulla è stato ancora fatto. Il palazzetto resta chiuso.

«Dato da non tracciare – conclude Miraldi – considerando il fatto che l’ente comunale incassa solo cinquemila euro all’anno, e soprattutto il palazzetto sportivo resta off limits».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home