• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania, comune salda i debiti con Lombardi. M5S chiede intervento della Corte dei Conti

I grillini chiedono attenzione sul caso

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Agosto 2017
Condividi

I grillini chiedono attenzione sul caso

VALLO DELLA LUCANIA. Il consiglio comunale si appresta ad approvare un debito fuori bilancio per 300mila euro. La cospicua somma dovrà essere utilizzata per rimborsare il costruttore Antonio Lombardi. L’imprenditore originario del Centro Cilentano attende i da anni il pagamento dei lavori eseguiti per realizzare la piscina comunale. L’impresa, cui sono stati ordinati lavori fuori progetto, chiedeva due milioni di euro, ma il comune è riuscito a cavarsela con 300mila euro. La vicenda sarà tra i punti all’ordine del giorno del consiglio comunale, convocato per stamattina. Un confronto tra maggioranza e opposizione, che si preannuncia infuocato. L’approvazione del debito fuori bilancio è finita nel mirino del movimento cinque stelle con il capogruppo Pietro Miraldi e il consigliere Anellina Chirico.

I pentastellati chiedono l’intervento della Corte dei conti. I lavori della piscina comunale, iniziati circa venti anni fa, sono stati conclusi nel 2011. L’impresa Lombardi é in attesa del pagamento dei lavori regolarmente eseguiti e consegnati. Il lodo a cui si è rivolta l’impresa ha avvantaggiato il comune di Vallo che, a fronte della cifra milionaria, sborserà solo 300mila euro. Un successo per l’amministrazione guidata dal sindaco Aloia. Un caso da attenzionare per i cinque stelle.

«In questo caso – dice Miraldi – si vede il male minore. Il risultato è però sempre a danno dei cittadini: abbiamo un debito in più per colpa di chi, non si sa». Per i grillini gatta ci cova. «Noi andremo avanti – ribadiscono – e speriamo che la Corte dei conti faccia luce su una vicenda a dir poco scandalosa. Chi ha delle responsabilità deve pagare».
È stata la prima amministrazione Aloia a far partire dopo anni di attesa l’attività della piscina comunale. Un impianto oggi al servizio di tutto il comprensorio cilentano. Subito dopo l’apertura fu bandita una gara per l’affidamento della gestione. L’attuale gestore avrebbe però dovuto mettere in funzione anche l’annesso palazzetto dello sport, perché era previsto nelle offerte di gara. Ma nulla è stato ancora fatto. Il palazzetto resta chiuso.

«Dato da non tracciare – conclude Miraldi – considerando il fatto che l’ente comunale incassa solo cinquemila euro all’anno, e soprattutto il palazzetto sportivo resta off limits».

TAG:anellina chiricoantonio lombardiCilentoCilento Notiziepietro miraldivallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Tragedia sulla Bussentina, scontro auto-moto: due le vittime

Il terribile scontro è avvenuto nei pressi del distributore di benzina nel…

Ospedale “Immacolata” di Sapri, in arrivo nuovi specialisti, a InfoCilento parla il direttore sanitario, De Paola

Un percorso che renderà sempre più efficiente il nosocomio del Golfo di…

Paura ad Eboli: albero si abbatte al suolo, panico tra i passanti

Sul posto sono giunti immediatamente i caschi bianchi per mettere la zona…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.