Alburni

Musica, sapori e cultura contadina: torna il Radici Festival

Un viaggio nel tempo fra antichi mestieri e scorci inesplorati

Comunicato Stampa

18 Agosto 2017

Aquara panorama

 Un viaggio nel tempo fra antichi mestieri e scorci inesplorati

Torna ad Aquara dal 20 al 21 Agosto il Radici Festival, con due serate all’insegna della buona musica, dei sapori tradizionali e della riscoperta della cultura contadina. Un viaggio nel tempo fra antichi mestieri e scorci inesplorati del piccolo paese a crocevia fra gli Alburni e la Valle del Calore.

Ricco il programma musicale: si inizia domenica con una serata dedicata alle band emergenti del territorio salernitano; ad aprire lo spettacolo canoro saranno i DNA, gruppo indie rock che porta in giro nel loro mini tour estivo il primo EP, “Animali in Autostrada”. Spazio poi a Voza, giovane cantautore fresco vincitore del Broken Stone Festival, che si presenterà sul palco del Radici Festival in un’inedita formazione tastiere e percussioni. Chiusura della serata affidata ai Sirius, progetto artistico-musicale in tour con il loro primo album “Revenge”.

Lunedì in Piazza Vittorio Veneto sarà il turno di Peppe Voltarelli, cantautore calabrese vincitore della Targa Tenco 2016 come migliore interprete. L’ex leader, cantante e fondatore del gruppo Il Parto delle Nuvole Pesanti porta in Tour il suo “Voltarelli canta Profazio”, ma non mancheranno i pezzi classici del suo repertorio come “Onda calabra”, canzone storica di passione ed emigrazione.
Durante le due serate si potranno degustare i piatti tipici della tradizione culinaria aquarese, mentre dal palco centrale si snoderà il percorso che porterà, attraverso le vie adiacenti alla piazza, alla scoperta di usi e costumi di un tempo. Radici Festival è anche attenzione all’ambiente, con la scelta di promuovere l’evento con un utilizzo minimo di materiali cartacei e con stand didattici dedicati alla fauna e alla flora del territorio.

Un’iniziativa, quella promossa dalla Pro Loco di Aquara, giunta alla sua terza edizione: negli scorsi anni sul palco del Radici Festival si sono esibiti artisti come i Gang, storico gruppo combat rock marchigiano, il cantautore Dimartino e i vivaci Therivati. Significativo anche il sottotitolo dato alla manifestazione, “Il seme e la speranza”: riuscirà il seme della memoria a germogliare e a far sperare in un futuro migliore per i piccoli comuni dell’entroterra del meridione?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Torna alla home