Attualità

Agropoli, famiglia finisce in mare mentre cerca di salire su un’imbarcazione

Sul caso indaga la guardia costiera

Redazione Infocilento

18 Agosto 2017

Sul caso indaga la guardia costiera

La Guardia Costiera di Agropoli ha avviato un’indagine per ricostruire quanto avvenuto al porto di Agropoli lo scorso 16 agosto.
Un’intera famiglia composta da uomo, donna ed un bambino è infatti finita in acqua mentre cercava di salire a bordo di una imbarcazione per un’escursione a mare.

Erano circa le 8.30 quando è accaduto il fatto. Stando alla denuncia dei tre l’imbarcazione sarebbe salpata mentre stavano per salire sulla passerella. L’equipaggio, però, ha smentito fermamente questa ipotesi. Per ricostruire se sussistano o meno responsabilità la guardia costiera di Agropoli, agli ordini del tenente di vascello Gianluca Scuccimarri ha avviato un’indagine sul caso.

La famiglia dopo essere finita in acqua è stata aiutata da alcune persone presenti sulla banchina a risalire sul molo. Di qui è scattato l’allarme alla capitaneria di porto e poi al 118. I tre sono stati trasferiti per accertamenti all’ospedale di Vallo della Lucania. Per fortuna hanno riportato solo lievi contusioni mentre il bambino ha accusato un forte stato di choc. La famiglia, oltre a problemi di natura fisica, ha segnalato anche danni materiali: in acqua, infatti, sono finiti tutti i loro bagagli, vestiti e telefoni cellulari.

“Siamo stati lasciati in acqua – denuncia la donna – nessuno dell’imbarcazione ci ha prestato aiuto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

«Alfieri potrebbe aver comunicato dal carcere? Indagini in corso»

Dal Ministro nessuna conferma che abbia comunicato con l'esterno, ma c'è una indagine in corso

Agropoli, incidente sul Lungomare: ferita una donna

È successo nella tarda mattinata. Una donna è stata trasferita in ospedale. Dinamica al vaglio degli uomini della polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

20/01/2025

Eboli, nuovi indirizzi della Giunta per la gestione della raccolta differenziata

L’intenzione della Giunta è dunque quella di integrare il servizio porta a porta con nuove modalità di conferimento più “tecnologiche”

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Adottato Blanco, il cane randagio ustionato a Sala Consilina

“Buona vita, Blanco, e un grande grazie a Nora e Nicola per aver regalato un lieto fine a questa triste storia.”, si legge in un post OIPA Vallo di Diano

Giungano, furto al distributore di carburante: automatico trascinato per oltre 1km

Il furto è avvenuto nella tarda serata di ieri sulla SP137 al Km 4.5.

Torna alla home