Attualità

Agropoli: “vetri rotti e rifiuti”. Cittadini richiedono maggiore attenzione per il porto

La denuncia: necessaria più pulizia e manutenzione dell'area retrostante il porto

Debora Scotellaro

17 Agosto 2017

La denuncia: necessaria più pulizia e manutenzione dell’area retrostante il porto

AGROPOLI. E’ da tempo che cittadini e villeggianti segnalano uno stato di degrado nella zona adiacente gli uffici del Comune e della Guardia Costiera nell’area portuale

Qualcuno non esita a parlare di “una situazione di abbandono”, in particolare nell’area dalla quale si accede alla scogliera retrostante il porto. “Il prato intorno alla prima scaletta non rappresenta uno spettacolo entusiasmante, si presenta non curato e colmo di rifiuti, tra cui vetri rotti”, dice un abituale frequentatore dell’area.

Ma anche la stessa scogliera si presenterebbe in condizioni poco dignitose: benché l’area è interdetta alla balneazione in molti si recano qui per trascorrere qualche ora di relax o fare il bagno. “Nella zona non è difficile incorrere in pericoli”, evidenzia un cittadino agropolese. “Una volta salita la scaletta – prosegue – la scogliera risulta un campo minato, poiché qualcuno la sera si diverte lasciando sparsi vetri rotti ovunque”.

Sono state segnalate anche le cattive condizioni della rete di delimitazione caduta massi, altro pericolo per l’incolumità dei cittadini, dato che la stessa risulta rotta e arrugginita.

“E’ evidente che la zona richiede una maggiore manutenzione, ancor più perchè parliamo del Porto turistico di Agropoli, da sempre vetrina del nostro Paese”, sottolinea una bagnante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno Vecchia: ok ad un intervento di recupero di un rudere del centro storico

L'obiettivo è trasformarlo in uno spazio funzionale che includerà un punto ristoro e servizi igienici pubblici

Focus di Report sul ponte sullo stretto, anche tre cilentani nella commissione VIA

Riflettori puntati sulle nomine. L’inchiesta di report si chiede: c’è forse un conflitto di interessi?

Ernesto Rocco

19/01/2025

Sala Consilina celebra San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: encomi per gli agenti Finamore e Molinari

L'evento ha rappresentato un momento di celebrazione spirituale e un'importante occasione per riconoscere l'impegno degli agenti della Polizia Locale

Promozione: crisi Sapri, battuta anche dall’Atletico San Gregorio

Nella 18° giornata vincono Pro Sangiorgese e Sanseverinese, il Città di Campagna consolida la terza posizione

Antonio Pagano

19/01/2025

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Torna alla home