Cilento

Capaccio Paestum, accordo con la Provincia per la messa in sicurezza delle arterie stradali

Ecco le strade interessate

Comunicato Stampa

16 Agosto 2017

Ecco le strade interessate

L’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum ha richiesto ufficialmente alla Provincia di Salerno di intervenire per la messa sicurezza delle strade di competenza provinciale e ricadenti sul territorio comunale di Capaccio Paestum. Inoltre, è stata eseguita una ricognizione congiunta tra il Comune di Capaccio Paestum e la Provincia di Salerno sul territorio per individuare anche le altre strade provinciali, ricadenti però nei centri abitati, e stabilire le aree di competenza e di intervento tra i due Enti.

Le strade, che necessitano con più urgenza di lavori di ripristino e di messa in sicurezza, sono: SP 315, SP 13, SP 318, SP 278, SP 316, SP 421, SP 410, SP 43, SP 276 e SP 356 (via Aldo Moro).
Intanto, a seguito del sopralluogo congiunto, il Comune di Capaccio Paestum si impegna per: la gestione e manutenzione dei marciapiedi, delle banchine rialzate e delle piste ciclabili; il taglio dell’erba e la sfalciatura degli arbusti sulle banchine stradali; la gestione e manutenzione delle aree a verde pubblico, piante ed alberate ornamentali, comprese le rotonde arredate e piantumate con opere di giardinaggio; la gestione e manutenzione della segnaletica verticale ed orizzontale; la gestione dei servizi di carattere urbano, quali spazzamento strade, nettezza urbana, l’innaffiamento, illuminazione, la regolamentazione del traffico urbano; la gestione e posa in esercizio di impianti semafori, preventivamente concordati con la Provincia di Salerno.
La Provincia di Salerno, dal suo canto, manterrà a suo carico: la gestione manutenzione del piano viabile; la gestione e manutenzione della segnaletica concernente le caratteristiche strutturali e geometriche della strada; tutti gli adempimenti relativi servizi urbani comportanti lavori che investono la consistenza del piano viabile e sue pertinenze in tratto interno sono subordinati alla preventiva autorizzazione della Provincia di Salerno.

Le strade provinciali ricadenti nei centri urbani sono: SP 339 (Via Laura Mare – Via Cristoforo Colombo), SP 11, SP 13, SP 41, SP 43, SP 175/b, SP 188, SP 276, SP 277, SP 278, SP 315, SP 316, SP 318, SP 356, SP 357, SP 423, SP 424, SP 446.

“Quest’accordo è importante perché ci consente di fare una distinzione delle arterie provinciali sul nostro territorio comunale, tra quelle fuori e quelle dentro i centri abitati, – commenta il consigliere comunale, Ivano Mottula – e soprattutto ci permetterà di contribuire attivamente alla gestione e alla manutenzione della viabilità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento in festa: il calendario delle sagre estive da non perdere

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano e Alburni. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

04/07/2025

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Torna alla home