Cilento

Arte, gastronomia e tradizioni: torna “La Rocca delle Arti”

La kermesse è in programma dal 24 al 26 agosto

Comunicato Stampa

16 Agosto 2017

La kermesse è in programma dal 24 al 26 agosto

Arte, artigianato, mestieri, tradizioni, gastronomia, artisti di strada e musica popolare, in scena nella vetrina delle eccellenze territoriali che è “La Rocca delle Arti”. La mostra a cielo aperto tra i caratteristici vicoletti del centro storico, quest’anno giunge all’ottava edizione e ritorna il 24, 25 e 26 agosto.
La manifestazione è organizzata dalla Pro-Loco, con il patrocinio del Comune di Roccagloriosa, lo scopo è di creare una “festa didattica” volta ad incentivare l’artigianato come forma di sviluppo del territorio, dal manufatto alla gastronomia.

Memorie di un tempo passato si rinnovano e si fondono con il presente, Artisti e Artigiani daranno vita ad un connubio perfetto che ha alla base una sola grande attività umana, l’Arte.
Ritorna anche per l’edizione 2017 il laboratorio delle Arti, a partire dalle 18:30, un angolo dedicato alla creatività, con la cottura di ceramica RAKU, di Gennaro Ricco e Mauro Donegà, la mostra Iconografica e Filiconica di Andrea Perilli e, dopo il successo dello scorso anno, anche la Compagnia Teatrale Scenica Frammenti, che regalerà ai presenti qualche ora di divertimento con “La lacrimosa storia di Romeo e Giulietta”. Ed ancora il laboratorio di ceramica con Domenico Pepe e Saggi di Pittura su Affreschi del ‘600, che si terrà nella Cappella di San Giuseppe, curato da Francesco Bortone e Daniela Gazineo.

Immancabili gli appuntamenti con i prodotti del territorio: Alla scoperta dei Mieli del Cilento a cura di Francescantonio Cavalieri e l’Associazione Apicoltori Provincia di Salerno e gli Oli di Nicolangelo Marsicani con la partecipazione di Maria Manuela Russo, Rosalba Trama e Pietro Materazzo.

Tra le novità di quest’anno, l’associazione “Saremo Alberi. Libroteca” che coinvolgerà gli ospiti con le attività: “Principi e Principesse” “Sulla macchina del tempo” e “Tela D’autore”
Tutto questo e Tanto altro vi aspetta a Roccagloriosa a partire dalle ore 20.30, per l’occasione prolungheranno gli orari di apertura i due musei archeologici, il Museo “Antonella Fiammenghi” in via Borgo Sant’Antonio e l’Antiquarium in Piazza del Popolo. Inoltre, per agevolare gli ospiti, sarà attivo il servizio navetta, che quest’anno avrà due punti partenza, oltre a quello consueto, nel piazzale antistante la Cappella di San Cataldo, anche in località Laura, area parcheggio campo sportivo.
Il tutto sarà allietato da musica itinerante, canti e balli popolari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home