Ad image
Attualità

Ferragosto: gli italiani scelgono le vacanze, i cilentani restano a casa

Costabile Pio Russomando

14 Agosto 2017

Mare, ristorante o pranzo in famiglia, ecco la scelta dei cilentani

Quasi la metà degli italiani (47%) ha scelto di muoversi per trascorrere il Ferragosto a casa di parenti/amici, in vacanza, al mare, in campagna o in montagna. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ sulle mete degli italiani a Ferragosto divulgata in occasione del “ponte” da bollino rosso sulle strade italiane. Tra le mete più gettonate nell’occasione – precisa la Coldiretti – con il 13% c’è la casa di parenti e amici per trascorrere la giornata in un clima di relax e convivialità, ma in molti (9%) scelgono la campagna, i parchi o le aree naturali come alternativa al mare e alla montagna.

Il weekend di Ferragosto resta il momento clou delle vacanze degli italiani che quest’anno evidenziano una sorprendente ripresa sia nelle presenze che nella spesa, anche per il mutato quadro internazionale. La convivialità a tavola, l’ingrediente principale della giornata di Ferragosto, diventa uno dei principali motivi di svago tanto che per quasi 2 italiani su tre (63%) è rilevante la spesa prodotti tipici, per pranzi e cene nella ricorrenza. Il 15 agosto, quando la Chiesa celebra l’Assunzione della beata Vergine Maria al cielo, ”per poco meno di un italiano su cinque (17%) – conclude la Coldiretti – si tratta di un giorno come gli altri e non si intende fare nulla di particolare mentre la stessa percentuale coglie l’occasione per stare in casa a riposare”.

E i cilentani? La maggiorparte di loro non si muoverà dalla propria località o, se lo farà, andrà poco distante. Saranno infatti almeno l’80% di coloro che non sono già in vacanza fuori dal Cilento, a restare in zona. Almeno il 46% sceglierà di trascorrere la giornata al mare, gli altri si divideranno tra pranzo in famiglia, ristorante o gita in campagna. Una buona percentuale visiterà i luoghi d’arte che resteranno aperti per il Ferragosto.

Per chi sceglie di pranzare a casa spazio ai piatti tipici locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Oggi il consiglio generale della Comunità Montana Gelbison e Cervati

Carmine Laurito verso una riconferma. È presidente della Comunità Montana ininterrottamente dal 2014

Ernesto Rocco

17/01/2025

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

Capaccio Paestum, false promozioni: titolari di un noto Hotel denunciano pericolo truffa alla Polizia Postale

A rispondere alle offerte e ad incappare nella presunta truffa sarebbero state già diverse persone

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret