Attualità

Ferragosto: gli italiani scelgono le vacanze, i cilentani restano a casa

Mare, ristorante o pranzo in famiglia, ecco la scelta dei cilentani

Costabile Pio Russomando

14 Agosto 2017

Mare, ristorante o pranzo in famiglia, ecco la scelta dei cilentani

Quasi la metà degli italiani (47%) ha scelto di muoversi per trascorrere il Ferragosto a casa di parenti/amici, in vacanza, al mare, in campagna o in montagna. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ sulle mete degli italiani a Ferragosto divulgata in occasione del “ponte” da bollino rosso sulle strade italiane. Tra le mete più gettonate nell’occasione – precisa la Coldiretti – con il 13% c’è la casa di parenti e amici per trascorrere la giornata in un clima di relax e convivialità, ma in molti (9%) scelgono la campagna, i parchi o le aree naturali come alternativa al mare e alla montagna.

Il weekend di Ferragosto resta il momento clou delle vacanze degli italiani che quest’anno evidenziano una sorprendente ripresa sia nelle presenze che nella spesa, anche per il mutato quadro internazionale. La convivialità a tavola, l’ingrediente principale della giornata di Ferragosto, diventa uno dei principali motivi di svago tanto che per quasi 2 italiani su tre (63%) è rilevante la spesa prodotti tipici, per pranzi e cene nella ricorrenza. Il 15 agosto, quando la Chiesa celebra l’Assunzione della beata Vergine Maria al cielo, ”per poco meno di un italiano su cinque (17%) – conclude la Coldiretti – si tratta di un giorno come gli altri e non si intende fare nulla di particolare mentre la stessa percentuale coglie l’occasione per stare in casa a riposare”.

E i cilentani? La maggiorparte di loro non si muoverà dalla propria località o, se lo farà, andrà poco distante. Saranno infatti almeno l’80% di coloro che non sono già in vacanza fuori dal Cilento, a restare in zona. Almeno il 46% sceglierà di trascorrere la giornata al mare, gli altri si divideranno tra pranzo in famiglia, ristorante o gita in campagna. Una buona percentuale visiterà i luoghi d’arte che resteranno aperti per il Ferragosto.

Per chi sceglie di pranzare a casa spazio ai piatti tipici locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Torna alla home