Cilento

Vittime del mare: Angelo Ferraioli come Giuseppe Paladino, morto 4 anni fa a Palinuro

L'avvocato valdianese morì per salvare altri bagnanti

Redazione Infocilento

12 Agosto 2017

L’avvocato valdianese morì per salvare altri bagnanti

La morte di Angelo Ferraioli, 51 anni, nelle acque di Santa Maria di Castellabate, è soltanto l’ennesima tragedia avvenuta in mare.

Il medico originario di Nocera Inferiore si era tuffato nel tentativo di salvare la figlia in balia delle onde ma non ce l’ha fatta.

Per un assurdo destino Angelo Ferraioli è morto nello stesso giorno in cui quattro anni fa una tragedia simile si verificò sulla spiagge di Palinuro.

Era l’11 agosto del 2013 quando in località Saline, a Palinuro, perse la vita l’avvocato Giuseppe Paladino. Il noto professionista di Sala Consilina aveva 45anni si tuffò in mare per mettere in salvo alcuni bagnanti che avevano ignorato il divieto di balneazione. Una volta in acqua, Paladino riuscì ad aiutare uno dei giovani del gruppo, ma fu travolto dalle onde e dalla corrente violenta, finendo annegato. Intercettato da uno dei soccorritori che nel frattempo erano riusciti a riportare a riva gli altri bagnanti, le condizioni dell’uomo apparvero da subito disperate. Il 45enne morì per arresto cardiorespiratorio all’ospedale di Vallo della Lucania dove fu trasportato con un’eliambulanza.

L’avvocato Paladino era molto conosciuto in tutto il Vallo di Diano per essere uno fra i più stimati avvocati del foro di Sala Consilina. Lasciò la moglie, allora incinta, e un bimbo piccolo. A distanza di un anno alla famiglia é stata consegna una medaglia d’oro al merito per l’avvocato Giuseppe Paladino. Un riconoscimento arrivato da parte del presidente provinciale della Croce Rossa Italiana di Salerno Renato Del Mastro. «In segno di viva riconoscenza e ad imperitura memoria questa la motivazione letta da Del Mastro per l’atto nobile ed eroico non comune che ha spinto Giuseppe fino all’estremo sacrificio pur di salvare persone in difficoltà che ha ben incarnato il valore dell’umanità di cui la Croce Rossa Italiana è la massima espressione che riconosce tangibilmente». Il 15 luglio scorso, nel mare di Paestum una tragedia simile. Raffaella Esposito Alaia, di 34 anni e residente a Sant’Anastasia, è deceduta in località Torre di Mare volta da malore mentre stava tentando di salvare due ragazzi in difficoltà a causa delle cattive condizioni del mare Alaia alloggiava in un camping della zona, assieme a una quarantina di giovani della comunità di tutela per minori di Acerra, presso la quale lavorava. Secondo una prima ricostruzione delle dinamiche legate alla sua scomparsa, pare si sia tuffata in mare in un tratto di spiaggia libera, per aiutare due giovani ospiti della comunità in difficoltà.

A soccorrere la donna e i due minorenni sono stati il titolare e un bagnino di un lido adiacente. Recuperati i due giovani, per l’operatrice sociale non c’é stato nulla da fare: quando è stata strappata alla furia del mare, era già morta. Le indagine avviate subito dopo la tragedia non hanno escluso però la morte per un malore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home