Attualità

Trasporti in Cilento: arriva un’app la mappatura di tutti i servizi

Sarà possibile avere tutte le informazioni su Metrò del Mare, bus e linee Trenitalia

Redazione Infocilento

11 Agosto 2017

Sarà possibile avere tutte le informazioni su Metrò del Mare, bus e linee Trenitalia

Moovit completa la mappatura dei trasporti del Cilento andando così ad integrare quelli già esistenti per l’area “Napoli e Campania”, con tutte le informazioni utili per gli spostamenti estivi di residenti e turisti.

L’App del trasporto urbano mondiale, vuole così contribuire allo sforzo intrapreso per il secondo anno consecutivo dalla Regione Campania, volto all’attivazione di un servizio giornaliero nell’ambito del progetto Cilento Blu, sviluppato per collegare Salerno e la Costiera Amalfitana con i principali centri del Parco Naturale come Agropoli, Acciaroli, Marina di Camerota, Palinuro fino a Sapri. Le tratte del servizio conosciuto come “Metrò del Mare”, sono state mappate grazie all’impegno della Community dei Mooviters.
Su Moovit, inoltre, sono consultabili tutte le linee servite dai mezzi veloci Alicost, insieme a tutti gli altri traghetti del golfo di Napoli e della Costiera Amalfitana. Sull’App, infatti, è possibile pianificare un percorso che includa, oltre alle linee esercitate da queste motonavi, anche orari e percorsi delle linee Busitalia Campania e SITA Sud, di cui Moovit è partner, nonché un numero sempre più crescente di linee Trenitalia mappate dalla Community dei Mooviters.

Utile ricordare che anche tutte le linee traghetto del Golfo di Napoli sono state mappate dalla Community dei Mooviters. In questo senso, sull’Applicazione sono disponibili tutte le partenze del periodo estivo per quanto riguarda le linee di navigazione regionale CAREMAR, oltre a tutti i servizi MEDMAR, ALILAURO, SNAV e NAVIGAZIONE LIBERA DEL GOLFO, compresi i collegamenti veloci degli aliscafi. Su Moovit sarà quindi facilissimo trovare il molo a cui recarsi nei porti di terra di Napoli, Pozzuoli, Castellammare, Sorrento, Salerno, Positano ed Amalfi per raggiungere le isole di Ischia, Procida e Capri.

“Meta storica del turismo italiano ed estero, la Campania rappresenta per noi una delle Regioni italiane maggiormente richieste dagli utenti in termini di trasporto pubblico”, commenta Samuel Sed Piazza, Country Manager di Moovit, aggiungendo: “siamo riusciti, grazie all’impegno della nostra community dei Mooviters e al fondamentale accordo stipulato con ANM Napoli, intesa solida e fruttuosa, ad offrire una mappatura accurata di tutta la rete campana. Con Moovit, lasciare a casa la macchina per spostarsi con i mezzi pubblici è finalmente una realtà, anche in Campania”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, attenzione al verde: al via il taglio 51 alberi “A rischio schianto”

Una grossa parte, 21, è rappresentata da pini presenti nella zona dell’Arbostella, purtroppo non più compatibili con l'habitat urbano

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: comune interviene per revocare l’ordinanza di chiusura

L’area interessata dalla frana è sotto costante monitoraggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità quanto prima

Chiara Esposito

22/01/2025

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Sapri, violenza fisica e psicologica nei confronti della moglie: 52enne nei guai

La donna è stata trasferita presso una struttura protetta

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Vallo della Lucania: “topi d’appartamento” in azione, allarme tra i residenti

I ladri si sono intrufolati in un appartamento in Via Angelo Rubino

Sangue sul Lungomare di Salerno: accoltellato un giovane

L’episodio è avvenuto all’altezza delle Poste questa mattina

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Torna alla home