Attualità

Omicidio Vassallo: test del Dna per 94 persone

Le indagini sull morte del Sindaco Pescatore vanno avanti

Redazione Infocilento

11 Agosto 2017

Le indagini sull morte del Sindaco Pescatore vanno avanti

94 persone sottoposte a test del Dna per l’omicidio di Angelo Vassallo. Lo rende noto La Repubblica. Si va da chi ha posseduto, anche legalmente, una pistola compatibile con la calibro 9.21 baby Tanfoglio utilizzata per l’omicidio, a chi potrebbe aver ricoperto, anche solo in via ipotetica, un ruolo negli eventi maturati durante l’estate del 2010 e culminati nell’omicidio del sindaco Vassallo. “Un accertamento ad ampio raggio, dettato dalla volontà di non lasciare alcunché di intentato nella ricostruzione dei fatti. Il procuratore Corrado Lempo e i pm Rosa Volpe e Leonardo Colamonici hanno affidato l’incarico di ai carabinieri del Ris”, fanno sapere dal quotidiano.

“Ai militari – si legge – gli inquirenti hanno chiesto di analizzare i reperti in tempi ragionevolmente rapidi, sollecitando risposte urgenti soprattutto per un caso, quello di un uomo, residente proprio in Cilento, che è morto, stroncato da infarto, ventiquattr’ore dopo essere stato sottoposto al prelievo per effettuare il test del Dna. Una circostanza che ha addolorato i magistrati e impone un responso immediato proprio allo scopo di sciogliere questo ulteriore interrogativo che si aggiunge ai tanti misteri di questa storia. Già nella prima fase delle indagini, nell’ottobre del 2012, la Procura all’epoca diretta dall’attuale procuratore nazionale antimafia Franco Roberti aveva ordinato l’esame del Dna su tutte le persone presenti sul luogo dove Vassallo è stato ucciso, 66 in tutto.
Quell’accertamento non aveva fornito risultati utili. L’inchiesta però non si è mai fermata, anzi è andata avanti con straordinario impegno da parte di magistrati e investigatori. Ora si attende l’esito degli altri 94 esami genetici chiesti dalla Procura. La pm Volpe (nel frattempo trasferita a Napoli come procuratore aggiunto ma tuttora applicata a Salerno proprio per seguire il caso) e il pm Colamonici stanno scandagliando tutte le possibili chiavi di lettura per provare a risolvere il giallo. Il lavoro degli inquirenti sembra essere entrato nella fase conclusiva. Si indagherà certamente fino al 2018, come ha reso noto la presidente della commissione parlamentare Antimafia Rosy Bindi in occasione della visita a Salerno del 20 giugno scorso”.

Al momento il maggiore indiziato dell’omicidio resta Bruno Humberto Damiani il quale ha sempre respinto energicamente le accuse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home