Attualità

Omicidio Vassallo: test del Dna per 94 persone

Le indagini sull morte del Sindaco Pescatore vanno avanti

Redazione Infocilento

11 Agosto 2017

Le indagini sull morte del Sindaco Pescatore vanno avanti

94 persone sottoposte a test del Dna per l’omicidio di Angelo Vassallo. Lo rende noto La Repubblica. Si va da chi ha posseduto, anche legalmente, una pistola compatibile con la calibro 9.21 baby Tanfoglio utilizzata per l’omicidio, a chi potrebbe aver ricoperto, anche solo in via ipotetica, un ruolo negli eventi maturati durante l’estate del 2010 e culminati nell’omicidio del sindaco Vassallo. “Un accertamento ad ampio raggio, dettato dalla volontà di non lasciare alcunché di intentato nella ricostruzione dei fatti. Il procuratore Corrado Lempo e i pm Rosa Volpe e Leonardo Colamonici hanno affidato l’incarico di ai carabinieri del Ris”, fanno sapere dal quotidiano.

“Ai militari – si legge – gli inquirenti hanno chiesto di analizzare i reperti in tempi ragionevolmente rapidi, sollecitando risposte urgenti soprattutto per un caso, quello di un uomo, residente proprio in Cilento, che è morto, stroncato da infarto, ventiquattr’ore dopo essere stato sottoposto al prelievo per effettuare il test del Dna. Una circostanza che ha addolorato i magistrati e impone un responso immediato proprio allo scopo di sciogliere questo ulteriore interrogativo che si aggiunge ai tanti misteri di questa storia. Già nella prima fase delle indagini, nell’ottobre del 2012, la Procura all’epoca diretta dall’attuale procuratore nazionale antimafia Franco Roberti aveva ordinato l’esame del Dna su tutte le persone presenti sul luogo dove Vassallo è stato ucciso, 66 in tutto.
Quell’accertamento non aveva fornito risultati utili. L’inchiesta però non si è mai fermata, anzi è andata avanti con straordinario impegno da parte di magistrati e investigatori. Ora si attende l’esito degli altri 94 esami genetici chiesti dalla Procura. La pm Volpe (nel frattempo trasferita a Napoli come procuratore aggiunto ma tuttora applicata a Salerno proprio per seguire il caso) e il pm Colamonici stanno scandagliando tutte le possibili chiavi di lettura per provare a risolvere il giallo. Il lavoro degli inquirenti sembra essere entrato nella fase conclusiva. Si indagherà certamente fino al 2018, come ha reso noto la presidente della commissione parlamentare Antimafia Rosy Bindi in occasione della visita a Salerno del 20 giugno scorso”.

Al momento il maggiore indiziato dell’omicidio resta Bruno Humberto Damiani il quale ha sempre respinto energicamente le accuse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, educazione alimentare a scuola: la proposta del consigliere Giuseppe Norma approda in Commissione

L'obiettivo è promuovere una educazione alimentare corretta, promuovendo cibi sani

Incidente sulla A2 allo svincolo di Campagna: auto si ribalta

È successo nel pomeriggio. Tanta paura per il conducente

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Castellabate: branco di cinghiali a spasso sul lungomare

Gli ungulati sono stati visti a spasso nel centro abitato e a pochi passi dalle abitazioni e dalle attività commerciali probabilmente alla ricerca di cibo

Eboli, realizzazione del parco agrofotovoltaico: la Giunta ottiene rilevanti compensazioni ambientali

Ogni cinque anni è poi prevista una revisione dei prezzi dell’energia e, di conseguenza, anche la possibilità di ottenere ulteriori compensazioni

Agropoli: il Rotary Club Paestum Centenario dona al Comune 450 piantine

L’Amministrazione intende rinverdire aree pubbliche, scuole e l’oasi di Trentova

Comunità del Parco, sindaci del PD a confronto: ecco tutte le interviste

L'incontro si è tenuto nella serata di ieri per discutere l'elezione del Presidente della Comunità del Parco del Cilento, Diano e Alburni

Chiara Esposito

21/01/2025

Sapri, proroga concessioni demaniali illegittime: il sindaco Gentile fa chiarezza. L’intervista

Il primo cittadino ripercorre l'iter che ha preceduto la sentenza emessa dal Tar Campania

Torna alla home