Cilento

Cilento: due anni fa la tragedia del Ciclope

Nella discoteca perse la vita il 27enne Crescenzo Della Ragione

Redazione Infocilento

11 Agosto 2017

Nella discoteca perse la vita il 27enne Crescenzo Della Ragione

CAMEROTA. Esattamente due anni la caduta di un masso dalla parete rocciosa del Ciclope causò la morte di Crescenzo Della Ragione, 27enne di Mugnano di Napoli. Era la notte tra il 10 e l’11 agosto del 2015. Il giovane era dinanzi all’ingresso della discoteca, si apprestava insieme agli amici ad entrare nel locale quando fu colpito mortalmente da una grossa pietra. Una tragedia immane che colpì profondamente la comunità locale.

Il papà del ragazzo Antonio Della Ragione attende giustizia “Mio figlio – ha più volte ribadito – é stato ammazzato per soldi. Mi auguro che i responsabili paghino non soltanto penalmente ma moralmente. Devono essere puniti dalla propria coscienza. Ed è giusto che paghino tutti, anche chi non ha vigilato”.

Le indagini avviate dalla Procura di Vallo si sono concluse nello scorso mese di gennaio con la richiesta di rinvio a giudizio per dieci persone. Si attende la fissazione dell’udienza preliminare. Per nove l’accusa è di omicidio colposo in concorso. Il decimo avviso di conclusione delle indagini, è invece per favoreggiamento personale.

A finire nel registro degli indagati l’ex sindaco di Camerota Antonio Romano, l’amministratore della società che gestisce la discoteca Lello Sacco , i due tecnici incaricati di monitorare il costone, il geologo Antonio Gravina, e l’ingegnere Gennaro D’Addio. Attendono l’udienza preliminare anche altri due ex sindaci Antonio Troccoli e Domenico Bortone, i comandanti della polizia municipale dal 2011 al 2016 Donato Salvato, Antonio Ciociano e Giovanniantonio Cammarano, oltre ad Antonio Campanile, il buttafuori di Napoli accusato di aver fatto scomparire la pietra che aveva colpito mortalmente il 27enne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: rapina al tabacchi, paura in centro

Il bottino ammonterebbe a circa 1000 euro, indagini in corso

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

San Mauro Cilento, carabinieri forestali sequestrano struttura ricettiva

Controlli a ridosso della costa in una zona di notevole pregio e sottoposta a vincoli. Sequestrata un'area di mille metri quadri

Accoltellamento a Salerno, indagini in corso: “Le persone coinvolte si conoscevano”. Parla il Questore, Giancarlo Conticchio

Ad essere coinvolti due italiani, tra cui il ferito, un giovane di 20 anni, ed il presunto aggressore, un giovane del Bangladesh

Agropoli: consegnate al comune 450 piantine donate dal Rotary Club Paestum Centenario, le interviste

La piantumazione del primo alberello, è avvenuta questa mattina presso l'Oasi Trentova Tresino

Centinaia di persone ad Albanella per l’ultimo saluto a Pasquale Cammarano

funerali, tenutisi nel santuario di Santa Sofia ad Albanella, hanno visto una partecipazione straordinaria, a testimonianza dell'affetto e della stima che la comunità nutriva nei suoi confronti.

Paura ad Eboli: bombola di gas in fiamme lanciata in strada

Panico nel Rione Paterno, forze dell'ordine a lavoro per ricostruire la dinamica

Torna alla home