Attualità

Ospedale “San Luca”: Aloia incontra Giordano

Il Sindaco di Vallo della Lucania: "Sono moderatamente ottimista circa i risultati dell’incontro con il Direttore Generale dell'ASL Salerno"

Comunicato Stampa

10 Agosto 2017

Il Sindaco di Vallo della Lucania: “Sono moderatamente ottimista circa i risultati dell’incontro con il Direttore Generale dell’ASL Salerno”

Si è svolto ieri mattina presso la sede dell’Asl Salerno un ulteriore incontro tra il Direttore Generale, Antonio Giordano, e il Sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Aloia, in ordine all’atteso potenziamento dell’ospedale San Luca.

“Il colloquio, franco e cordiale, è durato oltre un’ora e si è snodato in una clima di fattiva collaborazione istituzionale – afferma il Sindaco Aloia – ho elencato in dettaglio le attuali lacune che, soprattutto nel periodo estivo, generano disagi all’utenza ed ho proposto al Direttore Generale possibili soluzioni a breve termine”.

Il dott. Giordano ha confermato, ribadendo gli impegni già assunti in precedenza con il primo cittadino vallese, che nei prossimi mesi sarà data attuazione alla programmazione prevista, mettendo in atto gli interventi necessari per assicurare i livelli di assistenza erogati da una struttura DEA di I Livello, come l’Ospedale “S. Luca”.

“Nello specifico abbiamo discusso della carenza di personale, che rappresenta il problema più importante del nostro nosocomio. Per quanto riguarda la carenza di personale infermieristico è stato concordato che entro settembre sarà pubblicato il bando di mobilità interregionale con la previsione di un congruo numero di infermieri e operatori socio-sanitari destinati al “S. Luca” in relazione al fabbisogno attuale. In riferimento alla carenza di medici, il D.G. ha assicurato di voler portare a terminare entro il mese di ottobre i concorsi di dirigente medico, in fase di espletamento per l’intera l’ASL per le U.O. di Radiologia, Anestesia e Rianimazione, Cardiologia e Medicina d’Urgenza; terminata questa prima fase si procederà alla procedura concorsuale per Ortopedia, Malattie Infettive, Urologia, Pediatria, Medicina Generale, Patologia Clinica. Il Direttore Generale ha pure assicurato che saranno espletati al più presto i primi concorsi banditi per primario, in particolare per quanto riguarda il nostro nosocomio: il primario di NCH, U.O. strategica per il Nostro Ospedale (DEA di I livello). Successivamente si avvieranno le procedure per le U.O. che presentano questa importante carenza, in particolare la Chirurgia Vascolare”, ha evidenziato Aloia.

E’ stato pure affrontato il tema dei lavori urgenti da eseguire sulla struttura ospedaliera. Il Direttore Generale ha assunto l’impegno di bandire, entro settembre, la gara per i lavori di rifacimento dell’intonaco esterno, infissi, bagni e percorso sale operatorie dell’ala sud-ovest (cosiddetta Ala Di Spirito) per una spesa complessiva di circa un milione di euro. Il Sindaco di Vallo aggiunge di aver chiesto l’impegno sugli altri lavori urgenti da espletare al più presto, la pavimentazione monolitica dell’intero stabile ed in particolare della Sale Operatorie, e la realizzazione del gruppo operatorio di Ostetricia e Ginecologia; anche su questo punto è stata registrata una disponibilità di massima del Direttore Generale.

“Ho insistito nel rimarcare le peculiarità del nostro territorio e l’importanza rivestita dal nostro Ospedale a sud della Provincia di Salerno, riaffermando la professionalità e lo spirito di sacrificio che anima il personale medico e paramedico e consente di superare le quotidiane difficoltà; sono moderatamente ottimista circa i risultati dell’incontro e non mancherò di farmi promotore con i Sindaci del territorio di ulteriori iniziative tese all’unico obiettivo di garantire un’adeguata assistenza sanitaria a tutti i cittadini”, ha concluso il Sindaco di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home