Cronaca

Un altro weekend ricco di appuntamenti al Parco Archeologico di Paestum

A Ferragosto ''aperti per ferie''

Comunicato Stampa

9 Agosto 2017

A Ferragosto ”aperti per ferie”

Adesso che siete (quasi…!) tutti in vacanza, non può mancare una sosta al Parco Archeologico di Paestum, dove potete scegliere tra tanti appuntamenti e Martedì 15 agosto il Museo e l’area archeologica rimarranno regolarmente aperti!

ECCO IL PROGRAMMA DETTAGLIATO:

Da giovedì 10 a domenica 13 agosto “PAESTUM BY NIGHT – PASSEGGIANDO TRA I TEMPLI”, aperture straordinarie fino a mezzanotte dell’area archeologica (ultimo ingresso 23:00) e visite guidate all’ombra del Tempio di Nettuno e della Basilica dalle ore 20.00 alle 22.30 con partenza ogni mezz’ora da Porta Principale (ingresso nei pressi del Tempio di Nettuno), costo della visita € 2,00 a persona (costo che si aggiunge al biglietto d’ingresso). Per info e prenotazioni 0812395653.

VENERDÌ 11 AGOSTO
*ore 21.00 settimo appuntamento (dei dodici in calendario) previsti per “MUSICA AI TEMPLI”, con Sebastiano Somma in “Lucio Incontra Lucio”.
Uno spettacolo che racconta i successi e i lati più intimi di due tra i più grandi cantanti ed autori nella storia della musica italiana: “Lucio incontra Lucio”, dedicato alla memoria di Lucio Dalla e Lucio Battisti, due artisti per molti aspetti diversi ma accomunati da una sconfinata passione per la musica e nati curiosamente a poche ore di distanza, il 4 marzo 1943 Dalla (come da titolo del famoso brano) e il 5 marzo dello stesso anno Lucio Battisti. Protagonista dello spettacolo l’attore Sebastiano Somma, che si cimenta nell’impresa di fare da regista e interprete di alcuni brani dei due musicisti.

*ore 10:00, 12.00 e 14:00 aperture straordinarie dei DEPOSITI del Museo, con visite guidate in italiano e in inglese, aggiungendo solo € 1,00 al costo del biglietto d’ingresso al Parco. Appuntamento al Museo, prenotazione consigliata al numero 0828811023 o via mail a pae.didattica@beniculturali.it

* dalle 8:30 alle 22.30 (ultimo ingresso 21:50) MOSTRA “Action painting rito & arte nelle tombe di Paestum”
biglietto: € 1,00 da aggiungere al costo del biglietto d’ingresso al Parco

*Museo aperto fino alle 22.30 (ultimo ingresso 21:50)

SABATO 12 AGOSTO
* alle ore 21:00 torna l’appuntamento con “Teatro ai templi”. L’Accademia Magna Graecia, in collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum presenta “TRILOGIA – Antigone, Elettra, Medea: l’intimo dissenso della modernità”, di e con SARAH FALANGA, presso il Tempio c.d. Basilica
Lo spettacolo, prodotto e realizzato dall’Accademia Magna Graecia, si avvale della collaborazione artistica di alcuni allievi e docenti del Liceo Coreutico “Alfano I” di Salerno.
“Dove sono Antigone, Elettra e Medea? Sono in scena ogni giorno e stanotte” – afferma la Falanga – “nel tempio della dea fertile di vita…la vita che irrefrenabilmente si rinnova insopprimibile…nella sofferenza profonda e nella gioia pura…comunque unicamente ed incondizionatamente Donne!”.

* dalle 8:30 alle 22.30 (ultimo ingresso 21:50) MOSTRA “Action painting rito & arte nelle tombe di Paestum”
biglietto: € 1,00 da aggiungere al costo del biglietto d’ingresso al Parco

*Museo aperto fino alle 22.30 (ultimo ingresso 21:50)

DOMENICA 13 AGOSTO
*ore 11:00 e 17:00 appuntamento alla biglietteria del Museo con i LABORATORI DIDATTICI “Dal mito al tempio” per bambini e ragazzi. Il laboratorio prevede di illustrare ai ragazzi le origini di Poseidonia-Paestum attraverso il racconto delle personalità che hanno contribuito a rendere importante e duratura la sua storia: le divinità e gli eroi del mito. Costo del laboratorio € 3,00, per ulteriori info e prenotazioni pae.didattica@beniculturali.it.

* dalle 8:30 alle 19:30 (emissione ultimo biglietto d’ingresso ore 18:50) MOSTRA “Action painting rito & arte nelle tombe di Paestum”
biglietto: € 1,00 da aggiungere al costo del biglietto d’ingresso al Parco

INFO:
Per conoscere il programma dettagliati di tutti i nostri eventi di questa Estate a Paestum: http://www.museopaestum.beniculturali.it/estate-a-paestum/
Musica ai templi, Paestum by night e Teatro ai templi: biglietto d’ingresso: € 11,00 dalle ore 19:00 (ultimo ingresso ore 23:00);
Iniziative incluse nel biglietto d’ingresso e nell’ Abbonamento Paestum Mia tranne per le iniziative che prevedono un costo aggiuntivo al biglietto d’ingresso.
Venerdì e sabato apertura straordinaria del Museo fino alle 22.30

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Violenze in famiglia: due arresti tra Battipaglia e Pontecagnano

A Battipaglia tratto in arresto un 52enne indagato per maltrattamenti contro familiari. A Pontecagnano, un 39enne per maltrattamenti nei confronti della compagna

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Torna alla home