Cilento

Santa Maria di Castellabate in festa per Santa Maria a Mare

Domenica torna la "Gara di Voga". A Ferragosto i solenni festeggiamenti

Elena Matarazzo

9 Agosto 2017

Domenica torna la “Gara di Voga”. A Ferragosto i solenni festeggiamenti

Castellabate si prepara ai festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, un evento molto sentito dalla comunità religiosa locale. Del culto dedicato alla vergine si hanno notizie già dal XII secolo quando in zona sorgeva una prima cappella. Fu però nel 1827 che si decise di costruire una nuova Chiesa dedicandola a Santa Maria a Mare. Una leggenda narra che la statua della Vergine nei primi anni del 1800 fu ritrovata da alcuni pescatori nelle acque antistanti la marina di Castellabate. Si suppone che l’effigie fu gettata in mare da una nave a rischio di affondamento per il troppo peso. Per questo, la tradizione vuole che siano proprio i pescatori a portare a spalla in processione la statua nel giorno delle celebrazioni.

Oltre alla festa religiosa che avrà il suo clou nel giorno di Ferragosto, il 14 agosto è in programma lo spettacolo musicale della Band Quisisona, protagonista anche al Dopofestival (inizio ore 21.30). Il giorno precedente, invece, “Gara di Voga” che vedrà i tradizionali gozzi in legno sfidarsi nelle acque dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Appuntamento domenica 13 agosto alle 18.00.

La manifestazione è aperta a tutti i comuni costieri, è organizzata dall’associazione “Cilentani doc” in collaborazione con l’associazione “Pescatori di Castellabate”, l’associazione “Punta Tresino”, il Circolo Canottieri Agropoli, e con il patrocinio del Comune di Castellabate.

Vi possono partecipare i gozzi tipici cilentani (mt 4,5) con equipaggi composti da due rematori. Inoltre, la gara è aperta anche alle donne.

Il percorso di gara sarà allestito tra la scogliera antistante la piazza di Punta dell’inferno, zona storicamente utilizzata dai pescatori del posto per il ricovero dei gozzi, dove ci sarà la partenza, e lo specchio d’acqua antistante l’hotel S.Maria, dove si terrà il giro di boa, per poi fare ritorno all’arrivo sempre a Punta dell’Inferno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Torna alla home