Eventi

Tutto pronto per la seconda edizione della Notte del Barone

L'appuntamento è in programma il 18 e 19 agosto a Torchiara

Comunicato Stampa

9 Agosto 2017

Palazzo Baronale De Conciliis

L’appuntamento è in programma il 18 e 19 agosto a Torchiara

Torna l’appuntamento con “La Notte del Barone”, il 18 ed il 19 agosto, a Torchiara. Storia, spettacolo, enogastronomia e cultura si mescolano per regalare ai visitatori due magiche serate.

Più di 30 artisti di strada, danzatrici, musicisti illumineranno le notti del borgo in attesa della suggestiva uscita del Barone.

Concerti, folklore e danze scatenate accompagneranno fino a tarda notte, con gli straordinari ritmi etnico-popolari dei SIBBENGA SUNAMO, il 18 agosto, e della nota cantante cilentana PIERA LOMBARDI, il 19 agosto.

La notte del Barone nasce da un’idea dell’associazione giovanile “Vox Iuvenum,” in sinergia con l’amministrazione comunale di Torchiara, con l’intento di valorizzare il borgo antico di Copersito ed i suoi prestigiosi beni culturali. Location centrale dell’evento è il Palazzo baronale “De Conciliis”  che risale  al Cinquecento ed appartenne ai baroni de Conciliis, i quali ebbero a lungo la signoria dell’Alto Cilento. Proprio in riferimento alla baronia del passato, che ha profondamente influenzato questi luoghi, la manifestazione del 18 e 19 agosto viene intitolata “La notte del barone”. L’evento, giunto alla seconda edizione,  che ha registrato un grandissimo successo nella prima edizione, è patrocinato dal Comune di Torchiara, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dal GAL Cilento Regeneratio srl, dalla Provincia di Salerno e della Regione Campania.

Questa edizione  è curata dalla Pro-Loco di Torchiara presieduta da Alessandro Nittolo con la direzione artistica di Federica Russo, l’assistenza tecnica di Francesco Alfieri e Vincenzo Pepe e l’implementazione grafica di Antonio Carpinelli.

Le strade del centro storico di Copersito saranno invase da oltre trenta artisti di strada, di rilievo nazionale, che coinvolgeranno con le loro esibizioni i visitatori. Il Palazzo Baronale “De Conciliis” ospiterà nell’occasione una mostra dell’artista cilentano Luciano Cirillo. Durante il percorso si potranno inoltre gustare numerose tipicità locali in grado di ristorare i visitatori. Novità di quest’anno sarà l’area dedicata ai più piccoli dove ci saranno spettacoli dedicati ai bambini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

“Festa della cipolla” di Vatolla, al via la decima edizione: ospite speciale il conduttore Peppone Calabrese

Torna con un’edizione speciale, la decima, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana: la “Festa della Cipolla di Vatolla”. Un viaggio tra sapori autentici, identità territoriale e cultura popolare che prenderà […]

Omignano Scalo, Musica e Passione: tutto pronto per il 17° Saggio dell’Accademia “M.G. Musica”

L'evento è in programma il 12 luglio alle ore 21:00 presso Piazza Sant'Antonio

“Le Coefore di Eschilo” al Castello Macchiaroli di Teggiano

Per il primo anno, De Rosa, decide di non investire in cultura nella sua amata Salerno ma trasferisce la rinomata rassegna teatrale estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, nell’antico e meraviglioso borgo medievale di Teggiano

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Torna alla home