Eventi

Museo Acropolis, al via la rassegna “Sorsi di Arte e Cultura”

Appuntamento questa sera nel centro storico di Agropoli con Carmelo Conte

Comunicato Stampa

9 Agosto 2017

Appuntamento questa sera nel centro storico di Agropoli con Carmelo Conte

AGROPOLI. Prendono il via questa gli incontri letterari al Museo Acropolis nell’ambito di “Sorsi di Arte e Cultura“.  Organizzata dalla Fondazione Giambattista Vico, la rassegna vedrà vari incontri incentrati sulla presentazione di libri presso il cortile del Museo Acropolis, di recente inaugurazione, ubicato nel centro storico di Agropoli. Al libro sarà anche abbinata la degustazione di un particolare vino del Cilento.

Il primo appuntamento, previsto per questa sera, si terrà alle ore 21.00 ed avrà come ospite Carmelo Conte col suo libro “Coincidenze e poteri”. Oltre all’autore, interverranno Adamo Coppola, sindaco di Agropoli, Claudio Aprea, direttore del Museo Acropolis, Vincenzo Pepe, presidente della Fondazione Vico, Nunziante Mastrolia, della Luiss Guido Carli. A moderare, il giornalista de “Il Mattino”, Antonio Manzo.

Carmelo Conte è un politico salernitano già Ministro e più volte parlamentare. Il suo ultimo libro “Coincidenze e poteri” di Aracne Editrice ha riscosso un ottimo successo nel circuito della letteratura politica. Si tratta di un saggio sul potere e sui rapporti tra poteri, visti anche attraverso le coincidenze, che certo non fanno la storia, ma spesso ne determinano e svelano i percorsi, sempre causali, anche quando non si presentano come tali. Negli anni della repubblica la parabola dei partiti è concisa, nel punto più alto, con la grande politica e con leader come De Gasperi, Fanfani, Nenni, Moro, Togliatti, Craxi; nel più basso con il politicismo e con personalità come De Mita per la gestione, e Berlusconi per la personalizzazione del sistema. Ora il suo arco, appiattendosi, tende a confondersi, tra sobbalzi e cadute, con la stella di Renzi e Grillo, interpreti di un populismo di tipo nuovo, mediatico e nello stesso tempo istituzionale, che nasce non dai margini ma dal centro del potere.

«Sorsi di Arte e Cultura è una rassegna che valorizzerà ancor di più il Museo – spiega Vincenzo Pepe – coniugare libri e un sorso di vino cilentano è un qualcosa che esprime un valore culturale autentico e sano. La presenza di illustri ospiti, a cominciare da Carmelo Conte, è per noi motivo d’orgoglio, la conferma del lavoro che la Fondazione Vico porta da anni per lo sviluppo culturale del territorio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Torna alla home