Ad image
Attualità

Cilento nella morsa della siccità, ancora disagi per la mancanza d’acqua

Fiorenza Di Palma

7 Agosto 2017

I cittadini: “Da un momento all’altro ci troviamo senz’acqua”

Continua la crisi idrica che sta determinando non pochi disagi sul territorio. La Consac, la società che gestisce la rete in gran parte dei comuni del Cilento, Vallo di Diano e Golfo di Policastro, è costretta sempre più spesso a sospendere l’erogazione dell’acqua a causa della diminuzione della portata delle sorgenti.

Nella notte rubinetti chiusi a Torre Orsaia e nella valle dell’Alento. Qui l’acqua è mancata Casal Velino, Castelnuovo Cilento, Salento e Omignano. Nel dettaglio a restare a secco le località Vallo Scalo, Casal Velino Scalo e Velina dove l’erogazione sta riprendendo in queste ore. Disagi per i residenti ma soprattutto per i turisti che si trovano a dover fare i conti con continue sospensioni.

“Purtroppo – spiega un residente dei Casal Velino – i problemi causati dalla siccità ci sono, questa è un’estate davvero eccezionale e anche i turisti ne stanno risentendo”. “Torniamo da mare e non sappiamo se possiamo fare una doccia – aggiunge un turista che soggiorna nel comune di Omignano – spesso le interruzioni non improvvise e non vengono ben pubblicizzate”.

Nei giorni scorsi anche i turisti delle località di Centola Capoluogo e Foria avevano protestato per la mancanza di avvisi relativi alla sospensione dell’acqua. “In rete ci sono gli avvisi – sottolinea un cittadino – ma da parte del comune non c’è adeguata diffusione, così ci troviamo da un momento all’altro senz’acqua”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Aeroporto Salerno, l’allarme, “Cancellati i voli per Malpensa”. Confesercenti frena: “Nessun dramma, avvio positivo”

Le notizie apparse su possibili ed in alcuni casi reali diminuzioni dei voli da e per Milano Malpensa da parte di EasyJet hanno generato polemiche e perplessità nel settore economico

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Prevenzione brucellosi bufalina: Coldiretti Campania invita alla disinfezione delle stalle

E' indispensabile seguire le linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione di nuovi focolai

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Dario Vassallo nominato nella Task Force Nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Dario Vassallo: “Un prestigioso incarico per celebrare oltre trent’anni di impegno e collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori”

Castelcivita, dopo l’emergenza maltempo tornano accessibili agli edifici di via Nicola Agosto

Per gli edifici era stato disposto lo sgombero dopo l’ondata di maltempo dello scorso weekend

Torna alla home