Attualità

Presunti maltrattamenti in ospedale, al ‘San Luca’ arrivano i Nas

Direttore sanitario presenta esposto in Procura

Redazione Infocilento

5 Agosto 2017

Direttore sanitario presenta esposto in Procura

VALLO DELLA LUCANIA. Un esposto in Procura per diffamazione e una dettagliata relazione al ministro della Salute Lorenzin. L’ospedale San Luca di Vallo della Lucania non resta fermo dopo il video «choc» pubblicato, su un presunto caso di malasanità, dal consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli. L’iniziativa del politico ha scatenato il caos. I vertici del San Luca con il direttore sanitario Adriano De Vita hanno immediatamente smentito la notizia. Non è stato sufficiente per fermare il boomerang mediatico sollevato dalle immagini dell’anziano paziente riverso a terra nei corridoi del reparto di ortopedia. Il video è stato pubblicato sui social media e sui network nazionali tanto da far partire una ispezione dei Nas inviati al San Luca e alla direzione generale dell’Asl di Salerno dal ministro Lorenzin.

Ieri mattina i militari sono giunti a Vallo e a Salerno per prelevare la documentazione relativa al caso. «Assurdo quanto grave – ribadiscono dal San Luca – considerata l’infondatezza delle accuse mosse dal consigliere regionale». Nel video si accusava la struttura sanitaria di non aver prestato soccorso o quantomeno la dovuta assistenza ad un paziente che pensava di essere abbisognevole di intervento di protesi d’anca rivelatasi poi una bufala in quanto il paziente è affetto semplicemente da una lombosciatalgia ribelle al trattamento.

La Uil con il segretario provinciale Biagio Tomasco si è già attivata chiedendo le dimissioni del consigliere regionale Borrelli nonché membro della Commissione Sanità della Regione in quanto «proprio nella sua veste di controllore avrebbe dovuto un attimino prendere in considerazione la notizia e verificarla al contrario».

Dopo l’arrivo dei Nas è stato predisposto un esposto alla Procura di Vallo affinché verifichi se vi sono le condizioni per la diffamazione a mezzo stampa e mezzi audiovisivi. Inoltre la Uil ha avviato una raccolta di firme telematica per la salvaguardia del buon nome e dell’andamento dell’ospedale San Luca. Il tutto é stato racchiuso in una nota inviata al ministro Lorenzin per renderla edotta di quanto è stato messo in essere dal consigliere Borrelli ai danni del presidio sanitario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home