Attualità

Presunti maltrattamenti in ospedale, al ‘San Luca’ arrivano i Nas

Direttore sanitario presenta esposto in Procura

Redazione Infocilento

5 Agosto 2017

Direttore sanitario presenta esposto in Procura

VALLO DELLA LUCANIA. Un esposto in Procura per diffamazione e una dettagliata relazione al ministro della Salute Lorenzin. L’ospedale San Luca di Vallo della Lucania non resta fermo dopo il video «choc» pubblicato, su un presunto caso di malasanità, dal consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli. L’iniziativa del politico ha scatenato il caos. I vertici del San Luca con il direttore sanitario Adriano De Vita hanno immediatamente smentito la notizia. Non è stato sufficiente per fermare il boomerang mediatico sollevato dalle immagini dell’anziano paziente riverso a terra nei corridoi del reparto di ortopedia. Il video è stato pubblicato sui social media e sui network nazionali tanto da far partire una ispezione dei Nas inviati al San Luca e alla direzione generale dell’Asl di Salerno dal ministro Lorenzin.

Ieri mattina i militari sono giunti a Vallo e a Salerno per prelevare la documentazione relativa al caso. «Assurdo quanto grave – ribadiscono dal San Luca – considerata l’infondatezza delle accuse mosse dal consigliere regionale». Nel video si accusava la struttura sanitaria di non aver prestato soccorso o quantomeno la dovuta assistenza ad un paziente che pensava di essere abbisognevole di intervento di protesi d’anca rivelatasi poi una bufala in quanto il paziente è affetto semplicemente da una lombosciatalgia ribelle al trattamento.

La Uil con il segretario provinciale Biagio Tomasco si è già attivata chiedendo le dimissioni del consigliere regionale Borrelli nonché membro della Commissione Sanità della Regione in quanto «proprio nella sua veste di controllore avrebbe dovuto un attimino prendere in considerazione la notizia e verificarla al contrario».

Dopo l’arrivo dei Nas è stato predisposto un esposto alla Procura di Vallo affinché verifichi se vi sono le condizioni per la diffamazione a mezzo stampa e mezzi audiovisivi. Inoltre la Uil ha avviato una raccolta di firme telematica per la salvaguardia del buon nome e dell’andamento dell’ospedale San Luca. Il tutto é stato racchiuso in una nota inviata al ministro Lorenzin per renderla edotta di quanto è stato messo in essere dal consigliere Borrelli ai danni del presidio sanitario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home