Cilento

Paestum, 2017 da record: 22% di visitatori in più

Aumentano anche gli incassi

Comunicato Stampa

4 Agosto 2017

Aumentano anche gli incassi

22% di visitatori in più e 34% di incassi in più nei primi 7 mesi del 2017 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, che già era da record, con un numero annuale che ormai raggiunge i 430mila visitatori.

I dati del Parco Archeologico di Paestum continuano a superare le aspettative; molto soddisfatto il direttore Gabriel Zuchtriegel “Sono fiero del lavoro che la squadra di Paestum sta svolgendo, con il sostegno del Mibact, degli Enti locali, della Regione Campania, di associazioni, scuole, università, donatori e imprese. Credo che abbiamo smentito non pochi pregiudizi sulla Pubblica Amministrazione, lavorando con grande entusiasmo ed efficacia. Al centro del nostro percorso sta comunque la qualità; la quantità viene dopo.”

Il sito, aperto durante l’estate da giovedì a domenica fino a mezzanotte con concerti sotto i templi ogni venerdì, secondo Zuchtriegel, può ancora migliorare la sua offerta, ma è sulla giusta strada. In campo nuovi percorsi, laboratori, iniziative e pubblicazioni, ma anche nuovi scavi e ricerche.

“Ritengo molto positivo il fatto che con l’abbonamento ‘Paestum Mia’ siamo riusciti a riportare la gente del territorio nei templi: con 15,00 Euro si entra tutto l’anno, aperture serali e rassegna musicale incluse – prosegue il direttore – Finora 1.400 abbonamenti fatti; nella media la gente entra almeno due volte. E chi vuole sentirsi ancora più vicino a noi, può aiutarci con 50 Euro all’anno adottando un blocco delle mura, godendo di vari benefit.”

Tra le iniziative che hanno suscitato notevole successo anche i “venerdì dei depositi” che offrono al pubblico la possibilità di entrare nei magazzini del museo. Le visite, gestite dagli assistenti alla vigilanza e alla fruizione (detti anche custodi, parola che Zuchtriegel però ha bandito), dai consegnatari e dai restauratori del Parco Archeologico di Paestum, hanno permesso quest’anno a 2000 persone di conoscere il museo archeologico “dietro le quinte”.

Dietro i numeri si nascondo tanti episodi individuali. Come per esempio la coppia milanese che l’anno scorso era venuta con i nipotini e aveva scritto al museo e al Ministro Franceschini lamentandosi di carenze varie. Quest’anno sono tornati e hanno riscritto: “… a giugno di quest’anno rileviamo: a) tessera con validità annuale per innumerevoli accessi (aquistate!!); b) visite serali guidate da giovani preparati e appassionati (praticate!!) c) pregevoli spettacoli negli spazi dedicati ogni venerdì sera (gustati!!); d) accattivanti e apprezzati laboratori domenicali per i bimbi (sperimentati agevolmente!!) … e non solo… adotteremo una pietra per la manutenzione delle mura!!!!”

Zuchtriegel non nasconde l’emozione: “Sono messaggi di questo genere che rendono il nostro lavoro un’esperienza fantastica. Il senso dei musei è questo: entrare in dialogo con i visitatori.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home