Attualità

Festival della Dieta Mediterranea, al Castello Capano sono iniziati i laboratori di cucina

I corsi rientrano nell'ambito del Festival della Dieta Mediterranea

Comunicato Stampa

4 Agosto 2017

I corsi rientrano nell’ambito del Festival della Dieta Mediterranea

InfoCilento - Canale 79

È iniziato oggi a Pollica, presso il Castello Capano, nell’ambito della seconda edizione del Festival della Dieta Mediterranea, il mini-ciclo di corsi di cucina che vedranno in azione alcuni dei migliori chef campani nelle vesti di insegnanti. Ad aprire le danze è stato il “cuoco contadino” Pietro Parisi (ristoranti Era Ora, Cento, Le cose buone di Nannina).

“Ho avuto sempre una grande devozione per queste persone, essendo anche io figlio di contadino, per l’impegno e per l’amore che mettono nella coltivazione delle terre, spesso in territori che purtroppo sono anche maltrattati. – ha detto Parisi a margine del laboratorio di cucina – La prima cosa da insegnare oggi è la cultura del rispetto per il cibo, che è dimenticata sempre più”. Dopo Parisi, toccherà il 12 agosto a Paolo De Simone (pizzeria Da Zero e Storie di Pane), per cui chiudere il 19 agosto con Philly D’Uva e Nicola Attianese (ristorante Resilienza).

“È un modo – ha concluso Valerio Calabrese, direttore del Museo Vivente della Dieta Mediterranea e tra i promotori del Festival- per trasmettere quelle che sono le conoscenze, le ricette, i saperi di questo grandissimo patrimonio culturale, che è la Dieta Mediterranea. Lo facciamo attraverso la presenza di alcuni chef campani importanti, con questo mini-ciclo che vuole essere solo un prologo di un progetto più grande che inizieremo a settembre”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Torna alla home