• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Festival della Dieta Mediterranea, al Castello Capano sono iniziati i laboratori di cucina

I corsi rientrano nell'ambito del Festival della Dieta Mediterranea

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Agosto 2017
Condividi

I corsi rientrano nell’ambito del Festival della Dieta Mediterranea

È iniziato oggi a Pollica, presso il Castello Capano, nell’ambito della seconda edizione del Festival della Dieta Mediterranea, il mini-ciclo di corsi di cucina che vedranno in azione alcuni dei migliori chef campani nelle vesti di insegnanti. Ad aprire le danze è stato il “cuoco contadino” Pietro Parisi (ristoranti Era Ora, Cento, Le cose buone di Nannina).

“Ho avuto sempre una grande devozione per queste persone, essendo anche io figlio di contadino, per l’impegno e per l’amore che mettono nella coltivazione delle terre, spesso in territori che purtroppo sono anche maltrattati. – ha detto Parisi a margine del laboratorio di cucina – La prima cosa da insegnare oggi è la cultura del rispetto per il cibo, che è dimenticata sempre più”. Dopo Parisi, toccherà il 12 agosto a Paolo De Simone (pizzeria Da Zero e Storie di Pane), per cui chiudere il 19 agosto con Philly D’Uva e Nicola Attianese (ristorante Resilienza).

“È un modo – ha concluso Valerio Calabrese, direttore del Museo Vivente della Dieta Mediterranea e tra i promotori del Festival- per trasmettere quelle che sono le conoscenze, le ricette, i saperi di questo grandissimo patrimonio culturale, che è la Dieta Mediterranea. Lo facciamo attraverso la presenza di alcuni chef campani importanti, con questo mini-ciclo che vuole essere solo un prologo di un progetto più grande che inizieremo a settembre”.

s
TAG:dieta mediterraneapioppi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Roscigno, presentazione PEBA

Roscigno, al via l’iter per il PEBA: verso un Comune più accessibile e inclusivo

Il PEBA rappresenta uno strumento fondamentale per pianificare ed attuare interventi concreti…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 21 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Appartamento

Eboli, alloggi popolari e dignità legati: Unione Inquilini chiama a raccolta istituzioni e cittadini

L'odissea delle famiglie bloccate a Eboli è il simbolo del degrado nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.