Attualità

Comune di Castellabate a portata di smartphone

Arrivano nuovi punti hotspot wi-fi e un'app per comunicare con i cittadini

Comunicato Stampa

4 Agosto 2017

Arrivano nuovi punti hotspot wi-fi e un’app per comunicare con i cittadini

Il Comune di Castellabate a portata di smartphone. L’ente si avvicina ai cittadini e sceglie di comunicare in maniera tempestiva e bilaterale con l’applicazione Public App. Si tratta della soluzione innovativa che fornisce la possibilità di inviare ai cittadini comunicazioni istantanee, segnalare gli eventi presenti sul territorio, fornire utili informazioni, come il glossario per differenziare correttamente i rifiuti o gli orari di apertura degli uffici, inviare aggiornamenti e news comunali, che possono inoltre essere condivise dai cittadini.

Sempre grazie all’applicazione, disponibile gratuitamente, sia per i telefoni Apple che per i telefoni Android, si possono visualizzare, attraverso un sistema di geolocalizzazione, le mappe dei punti di interesse del Comune con le relative informazioni di contatto. L’app può aiutare gli utenti ad inviare segnalazioni in caso di pericolo e offre anche un servizio di monitoraggio per i propri figli. Inoltre, grazie al comodo sistema di messaggistica, i cittadini possono inviare segnalazioni di disservizi per le aree tematiche proposte (ambiente, verde pubblico, illuminazione, viabilità, segnaletica, manutenzione, spiagge) direttamente all’ufficio preposto o segnalare eventuali incendi o calamità naturali, il tutto con un semplice click e allegando anche una foto.

Si intensifica inoltre il progetto “Castellabate Free WiFi” con i punti HotSpot, che forniscono gratuitamente alla collettività locale i servizi base di accesso alla rete internet in cambio di un like sulla Pagina Facebook Comune di Castellabate. Sono state attivati nuovi punti di accesso WiFi sulla spiaggia Pozzillo di San Marco e Santa Maria, in Piazza Izzo, Piazza Lucia, Piazzetta Caduti del Mare, Lungomare Guglielmini e Piazza Guercio, Piazza Matarazzo, il lungomare Bracale e De Simone di Santa Maria, il Corso Matarazzo, in Villa Matarazzo a Santa Maria, sul Belvedere San Costabile di Castellabate centro storico, in Piazza Madre Teresa di Calcutta in località Lago.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Ritrovato senza vita il corpo di Ovidio Spiridon

L’uomo residente a Serre era scomparso mercoledì dall’ospedale di Eboli

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

Violenza sessuale su una 17enne: arrestato salernitano

L’uomo avrebbe costretto una minore ad avere rapporti sessuali non consenzienti

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

“La stazione intermedia dell’Alta Velocità deve essere ad Atena Lucana”: la delibera del comune Brienza

Spetta ora ai presidenti di Campania e Basilicata sottoscrivere il progetto definitivo

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Torna alla home