Eventi

BootCamp -Back to Root: il Cilento fa amicizia con il mondo

Dal 14 al 22 agosto un campo di volontariato per promuovere, educare e conoscere.

Antonella Agresti

4 Agosto 2017

Moio della Civitella panorama

Dal 14 al 22 agosto un campo di volontariato per promuovere, educare e conoscere.

MOIO DELLA CIVITELLA. E’ stato ufficialmente presentato il workcamp organizzato da Cilento Youth Union, ViviCi e Lunaria. Il BootCamp – Back to Root si propone l’ambizioso obiettivo di sponsorizzare, in un contesto internazionale, le realtà dell’entroterra cilentano attraverso un ritorno alle origini che strizzi l’occhio, però, alla multiculturalità e alle giovani generazioni. Dal 14 al 22 agosto – dunque – arriveranno a Moio della Civitella otto volontari, con età compresa tra i diciotto e i trent’anni, provenienti da diversi Paesi: Giappone, Turchia, Belgio, Francia e Spagna. Il workcamp dovrà servire a socializzare, imparare, conoscere culture diverse e, non da ultimo, migliorare le capacità di espressione in lingua Inglese. Il campo sarà un’occasione di crescita per tutta la comunità che si ri-scoprirà attraverso gli ospiti, accompagnandoli in un percorso di edutainment.

I volontari saranno coinvolti in attività legate alla tradizione  rurale cilentana: la coltivazione della terra, la realizzazione di piatti tipici compresa quella del formaggio e della passata di pomodoro, l’ascolto di aneddoti e storie che gli anziani del paese provvederanno a raccontare. Non sarà poi trascurata la dimensione ludica grazie alla serata dedicata agli antichi giochi cilentani organizzata a Massascusa di Ceraso: il coinvolgimento di altri Comuni è necessario alla creazione di un network territoriale che consenta di allargare gli orizzonti del progetto.  Il 21 agosto, il campo si concluderà con “1Table4All” , tavola rotonda promossa da tutti i campi internazionali sui temi  dell’immigrazione, dell’inclusione, dell’ecosostenibilità e della parità di genere. I volontari prepareranno e serviranno piatti realizzati con ingredienti locali mentre si discuterà anche di danze popolari del Sud Italia, prese a metafora sociale.

L’associazione ViviCi nasce per volontà di professionisti “fieri delle proprie origini” e innamorati del proprio territorio. Attraverso la sinergia con altre associazioni, ViviCi ha intrapreso la strada della valorizzazione e della sponsorizzazione  del Cilento e sarà affiancata, innanzitutto, da Cilento Youth Union, organizzazione no-profit fondata a Rofrano nel 2015. Cilento Youth Union investe sul giovane “capitale umano” di cui le aree interne cilentane dispongono occupandosi di formazione professionale, occupazione giovanile, europrogettazione, scambi interculturali, eco-turismo. Altro importante partner nell’avventura di BootCamp sarà la Fondazione Alario Per Elea – Velia che, con il suo labortatorio linguistico English Key, vanta già una significativa esperienza in materia di workcamp internazionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Il grano tra innovazione e radici profonde: un incontro ad Albanella

Scopri come Albanella celebra il cereale più antico: tra tradizione contadina, ricerca universitaria e sapori autentici, la rassegna "Terra e Grano" rivela le nuove vie del cibo

Torre Orsaia: La voce di Noa per un messaggio di pace e armonia

Il 27 luglio, Noa sarà in concerto a Torre Orsaia. Un evento unico che unisce musica e impegno per la pace

Castellabate: tutto pronto per la II edizione del Festival della danza

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della II edizione del Castellabate Dance Festival

Agropoli: Francesco Giorgino all’anteprima della XVIII edizione del Settembre Culturale

Sarà il giornalista Rai Francesco Giorgino l’ospite dell’anteprima del Settembre Culturale 2025 ad Agropoli. Presenterà il suo ultimo libro “Giubilei” edito da Rai Libri. L’appuntamento è per lunedì 21 luglio alle […]

Cilento in festa: il calendario delle sagre estive da non perdere

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano e Alburni. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

04/07/2025

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Torna alla home