Alburni

Arrivani i nuovi presidi per 21 scuole salernitane

Ecco tutte le nomine

Redazione Infocilento

4 Agosto 2017

Ecco tutte le nomine

Ventuno presidi per le scuole salernitane: la nomina è arrivata con decreto della direttrice dell’Ufficio Scolastico Regionale Luisa Franzese.

Anna De Simone, ex vicepreside del Profagri, andrà al comprensivo Monsignor Vassalluzzo di Roccapiemonte.  Carmela Miranda è stata assegnata al comprensivo di Olevano sul Tusciano; Diego Puricelli Guerra al secondo circolo didattico di Scafati.  E ancora: Clotilde Manzo sarà preside al comprensivo De Amicis – Baccelli di Sarno, Silvana Pepe guiderà il comprensivo Carducci di Capaccio, Domenico Coppola sarà preside al comprensivo Samuele Falco di Scafati, Mariarosaria Napoliello guiderà la scuola media Galvani-Opromolla di Angri, Maria Grazia Silveri andrà al primo circolo di Pagani, Antonella Luisa La Pietra al terzo circolo di Pagani, Carmela Iaccarino al comprensivo di Campagna, Maria Grazia Silveri andrà al primo circolo di Pagani, Antonella Luisa La Pietra al terzo circolo di Pagani, Maria Rosaria Mirra al comprensivo Romano di Eboli.

Queste le nomine, invece, per Cilento, Vallo di Diano e Alburni:

All’istituto Marco Tullio Cicerone di Sala Consilina ecco Maria Rosaria Ippolito; l’istituto comprensivo di Sacco-Sant’Arsenio sarà guidato da Rosaria Maurano; il Carducci di Capaccio da Silvana Pepe, il “Parmenide” di Ascea da Stefania Albiani, il comprensivo di Centola da Carmen Del Vecchio, quello di Albanella da Patrizia Verde. Al comprensivo di Casal Velino Marianna Guarino,a Castel San Lorenzo Giuliana Novelli, a  Polla Angelina Ruggiero; il “Patroni” di Pollica avrà come dirigente Gabriella Russo, infine Rosanna Casalino guiderà il comprensivo di Camerota.

Si attende ora la nomina dei 18 reggenti per le scuole sottodimensionate, ma bisognerà attendere settembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home