Attualità

Task force di volontari per ripulire l’isolotto di Licosa

L'iniziativa di Legambiente va avanti ormai da 15 anni

Comunicato Stampa

3 Agosto 2017

L’iniziativa di Legambiente va avanti ormai da 15 anni

Ecco come un’iniziativa ecologica diventa un atto romantico. Siamo nel 2002, 20 volontari di Legambiente capeggiati da Pasquale Colella e 12 operai della comunità montana Alento Monte Stella guidati dall’allora presidente Angelo Vassallo, partono rispettivamente dal porto di San Marco di Castellabate e dal porto di Acciaroli con meta l’isola di Licosa e con l’obiettivo di pulire e valorizzare questo isolotto ricco di storia archeologia bellezze naturali e biodiversità situato nell’area marina protetta di Santa Maria di Castellabate.

Le acque che lambiscono l’isola sono limpidissime, trasparenti, ricche di ogni specie di flora e fauna marina. Ma la cosa affascinante e che nei fondali dell isola vengono svezzate, se così si può dire, migliaia di cerniotte neonate, pronte per prendere il mare aperto.

Inizia così un rapporto d’amore tra l’ isola e Legambiente che va avanti da 15 anni. L appuntamento si rinnova puntualmente, anche se ormai la cura e la sensibilità ambientale sono enormemente cresciute. L iniziativa, oltre all’effettiva rimozione di ogni rifiuto, vuole essere un messaggio educativo diretto ai turisti, residenti ed imprenditori turistici oltre che alle istituzioni: “noi l’isola la vogliamo così, bella, pulita e con le acque limpide, per semore! ”

Quest’anno l’appuntamento è in programma il 5 agosto alle ore 11 a partire dal molo di Punta Licosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro Cilento, carabinieri forestali sequestrano struttura ricettiva

Controlli a ridosso della costa in una zona di notevole pregio e sottoposta a vincoli. Sequestrata un'area di mille metri quadri

Riprendono i lavori sul ponte di Caiazzano grazie all’impegno della Comunità Montana

La ripartenza dei cantieri, dopo un periodo di inattività durato alcuni mesi, è stata possibile grazie all'intervento del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Vittorio Esposito

Agropoli: consegnate al comune 450 piantine donate dal Rotary Club Paestum Centenario, le interviste

La piantumazione del primo alberello, è avvenuta questa mattina presso l'Oasi Trentova Tresino

Centinaia di persone ad Albanella per l’ultimo saluto a Pasquale Cammarano

funerali, tenutisi nel santuario di Santa Sofia ad Albanella, hanno visto una partecipazione straordinaria, a testimonianza dell'affetto e della stima che la comunità nutriva nei suoi confronti.

Comunità Montana, biometano e opere pubbliche ad Ogliastro Cilento: parla Michele Apolito

Michele Apolito a 360 gradi. L'intervista al presidente della Comunità Montana Alento - Monte Stella e sindaco di Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dolore e sgomento a Roccadaspide: neonata muore a soli dieci giorni dalla nascita

A darne notizia la mamma Anna, il papà Gino, originario di Matinella, il fratellino Luca Lino e la nonna Annamaria

Servizio mensa all’Aldo Moro di Vallo della Lucania: «Servizio efficiente, nessuna criticità»

Nessuna criticità riscontrata dalla commissione mensa e dai controlli effettuati sul servizio

Ernesto Rocco

23/01/2025

Fondi per promuovere l’attrattività del Borgo: incontro a Sanza

Si punta al recupero degli antichi mestieri e delle tradizioni locali, agevolando la stabilizzazione delle attività già esistenti e la nascita di nuove imprese

Allarme furti ad Eboli: ladri in azione al cimitero comunale

Ignoti si sarebbero introdotti indisturbati all’interno del cimitero comunale e avrebbero asportato accessori di rame e bronzo

Donna morta a San Mauro Cilento, associazione Codici presenta esposto

"Non è accettabile che una persona muoia così, a causa della mancanza di cure e assistenza medica appropriate"

Agropoli, il bilancio della polizia municipale: oltre tremila sanzioni nel 2024

Mutalipassi: “Purtroppo sono ancora in tanti quelli che sottovalutano il rispetto delle norme del Codice della strada”

Disagi all’Ospedale di Agropoli, manca logopedista: inutili le sollecitazioni di personale e pazienti

Il reparto di lungodegenza privo di questa figura specialistica. Assistenza incompleta per i pazienti

Ernesto Rocco

23/01/2025

Torna alla home