Attualità

Aperti i termini per partecipare al concorso “Common People”

Storyriders a Torchiara dall’1 al 3 settembre

Comunicato Stampa

3 Agosto 2017

Palazzo Baronale De Conciliis

Storyriders a Torchiara dall’1 al 3 settembre

Il borgo di Torchiara, nel cuore del Cilento, è pronto a trasformarsi dall’1 al 3 settembre nel paese delle storie con la terza edizione della rassegna culturale “Storyriders”. Giornalisti, scrittori, uomini di cultura si danno appuntamento nella storica piazza Torre, al Palazzo Baronale e alla dimora storica Borgo Riccio per confrontarsi e raccontare al pubblico le loro storie in una sorte di salotto itinerante nei luoghi più suggestivi del paese.

A grande richiesta, anche quest’anno, sarà riproposto “Common People”, il concorso letterario riservato ad aspiranti scrittori. La scadenza per parteciparvi è fissata al 25 agosto. Possono partecipare al concorso tutti i cittadini europei maggiorenni. Il concorso consiste nell’elaborazione di un prodotto che racconti una storia: un video della durata di massimo 3 minuti o un testo scritto della lunghezza massima di 5 cartelle o una fotografia di un luogo del Cilento che ha suscitato un’emozione. Tutti gli interessati a partecipare dovranno caricare il prodotto video su una piattaforma di video sharing (YouTube, Vimeo, etc.) ed inviarne il link a info@storyriders.it, o inviare il racconto o la foto sempre a info@storyriders.it. Per tutti i dettagli e il regolamento del concorso è possibile consultare il sito www.storyriders.it

La kermesse culturale è organizzata dall’associazione Ergo South e dalla Pro Loco di Torchiara, in collaborazione con il Comune di Torchiara e con l’Unione dei Comuni Cilentani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home