Cilento

Cilento, scoperto camping che sversava reflui su area demaniale

Controlli eseguiti da polizia locale e capitaneria di porto

Comunicato Stampa

31 Luglio 2017

Controlli eseguiti da polizia locale e capitaneria di porto

In località Mingardo, lungo la strada regionale 562, all’altezza della Pineta di Marina di Camerota, la polizia municipale del comando locale, agli ordini del comandante Francesco Fiore, ha individuato e fermato uno sversamento abusivo di acque reflue, provenienti da un impianto di depurazione di una struttura ricettiva della zona, che scaricava direttamente su suolo di proprietà del demanio comunale.

Alle operazioni, avviate dai vigili urbani, hanno preso parte anche gli uomini della capitaneria di porto dell’ufficio marittimo di Camerota agli ordini del comandante Amleto Tarani. Gli agenti Cammarano, Rizzuti e Garofalo sono giunti sul posto insieme al delegato alla Polizia municipale Manfredo D’Alessandro. «Continueremo a salvaguardare uno dei tratti di costa più belli e conosciuti d’Italia – ha affermato D’Alessandro – l’amministrazione comunale è impegnata giorno e notte al controllo delle strutture dislocate lungo il litorale per proteggere l’ambiente ed evitare disastri del genere». Lo sversamente è stato bloccato in modo definitivo. La sanzione amministrativa sarà consegnata al titolare della struttura dopo aver formulato il verbale di contestazione. Dei fatti è stato informato il sindaco di Camerota, Mario Scarpitta, e il delegato all’Ambiente, Josè Saturno.

Questo lavoro non avrà sosta – ha dichiarato il sindaco – sono già tante le situazione scoperte e tanti sono i cittadini che collaborano con noi. Tra loro ci sono ex dipendenti di strutture balneari e turistiche che forniscono notizie. Chi uccide il nostro mare va sgominato, chi vuole fare questi atti criminali troverà un’amministrazione decisa e determinata. Ringrazio il comando dei vigili – conclude Scarpitta – che anche se di domenica e in un orario particolare si è fatto trovare pronto. I miei ringraziamenti li estendo anche alla capitaneria di porto e anticipo che ho già ricevuto altre segnalazioni e nelle prossime ore non sono esclusi ulteriori blitz».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home