Cilento

Castellabate, aumento della Tari: botta e risposta Spinelli-Maurano

Sindaco nega aumenti, Maurano sostiene il contrario

Elena Matarazzo

31 Luglio 2017

Municipio di Castellabate

Sindaco nega aumenti, Maurano sostiene il contrario

La Tari è aumentata? Il sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli lo nega. Attraverso una nota il primo cittadino ha risposto alle polemiche di utenti e minoranza sulla tassa rifiuti precisando però che “La a norma nazionale ci costringe a porre a carico di chi paga la quota di chi non paga, una profonda ingiustizia perpetrata da chi ha pensato ed approvato questa legge e non da questa amministrazione. Questa follia normativa ci costringe ad inserire nel calcolo della tariffa circa € 725.000,00, somma che incide in maniera determinante su ogni singolo contribuente”, dice Spinelli.

Il sindaco, poi, chiarisce la politica della sua amministrazione:”l’84% circa dei nuclei familiari residenti a Castellabate è composto da 2 o più persone che in diversi casi vedono ridursi la tassazione, mentre il restante 16% è in buona parte rappresentato da residenti di comodo, per questo abbiamo cercato di adottare una struttura tariffaria che tutelasse la maggioranza dei residenti e penalizzasse i furbi”. Mi rendo conto che è molto complicato riuscirci, il sistema delle riduzioni che abbiamo previsto finalizzato a garantire forti abbattimenti agli unici occupanti reali, va rodato e migliorato nel tempo. A questo proposito è stata già avviata una attività di verifica di queste residenze”.

“Altro elemento di valutazione – aggiunge Spinelli – sono le tantissime case a disposizione presenti nel nostro territorio, per le quali non potendo collegare alcun nucleo familiare all’immobile abbiamo stabilito dei parametri presunti con i quali abbiamo determinato il numero degli occupanti in base ai metri quadrati dell’immobile utilizzato come casa vacanza. Ai fini di una più equa ripartizione nella platea dei contribuenti abbiamo inserito categorie che non erano presenti o classificate in maniera errata che oggi evidentemente dovranno fare i conti con un tributo a loro sconosciuto”.

La replica della minoranza non è tardata ad arrivare: “Il comunicato del Sindaco per giustificare la scelta scellerata dell’Amministrazione di aumentare la Tari è veramente allucinante”, accusa Luigi Marano. “L’art. 1 al comma 652 del DPR 158/1999 stabilisce che per gli anni 2014, 2015, 2016 e 2107 i Comuni possono applicare i coefficienti delle tabelle nazionali con un aumento o una diminuzione massima del 50%. Il Sindaco dichiarando di non aver scelto di seguire questa strada già ammette di aver voluto aumentare il tributo”, evidenzia il consigliere comunale d’opposizione.

“Infatti – prosegue – senza la limitazione dell’aumento del 50% è stato possibile stabilire coefficienti più alti che determinano importi più alti”. Secondo Maurano, quindi, la Tari è realmente aumentata e le colpe sono solamente delle scelte dell’amministrazione. “Se il Comune di Castellabate ha 725.000 euro di crediti inesigibili ( cioè crediti che quasi sicuramente non verranno riscossi) la colpa è solo dell’organizzazione allegra di questa pseudo Amministrazione. Una disorganizzazione ancor più grave se pensiamo che il Comune di Castellabate paga 20.000 euro per un professionista esterno in questo settore. È bene, inoltre, che sia chiaro a tutti che la maggioranza consiliare il 30 Marzo 2017 ha volutamente votato l’aumento delle tariffe per i nuclei familiari , per tutte le seconde case e per la maggior parte delle attività commerciali (come già ampiamente riportato nel nostro manifesto due mesi fa)”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Torna alla home