La quarta Edizione dell’evento “Capaccio Porta del Cilento” ha inaugurato una nuova estate cilentana all’insegna del gusto e delle bellezze del nostro territorio. Grazie agli instancabili ragazzi dell’Associazione Il Cubo per il quarto anno consecutivo le strade del centro cittadino di Capaccio Scalo hanno ospitato un evento di alta qualità tra valorizzazione del territorio, musica, arte, artigianato locale e buon cibo dedicato al Cilento, incamerando notevoli apprezzamenti da parte di turisti e residenti e facendo registrare quasi 30.000 presenze nei tre giorni di fine luglio. A deliziare i palati sono state le eccellenze cilentane preparate con gusto dalle numerose proloco presenti e dagli Associati de “Il Cubo”, piatti rigorosamente fedeli alla tradizione cilentana, dalla pasta e fagioli di Controne ai ceci fritti di Cicerale. Questo imperdibile appuntamento capaccese di fine luglio è ormai diventato un viaggio emozionale tra tradizione e cultura, nonchè vetrina per tutti i paesi Cilentani che promuovono non solo le bellezze territoriali ma anche i propri eventi estivi. L’evento regala tre giorni di vita tra Via Italia e Via Nassiriya con gruppi musicali di notevole seguito, quest’anno si sono alternati sul palco artisti del calibro di Peppe Cirillo e Antiqua Saxa, Municipale Balcanica e Valerio Jovine. Ci vediamo all’edizione 2018!
Potrebbe interessarti anche
Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza
Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma
A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese
La giornata è in programma per il 9 maggio a Battipaglia
Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”
Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori
Castellabate apre le porte all’estate: torna l’appuntamento con “Lungomare vivo”, ecco il programma
Le date di riferimento sono quelle dell’11, 18 e 25 maggio
Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra
Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili
Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare
Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela
Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma
Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma
Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste
Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia
Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste
L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia
Un'edizione da record con 20mila visitatori che hanno raggiunto Auletta per partecipare alla XIII edizione di Bianco Tanagro