La quarta Edizione dell’evento “Capaccio Porta del Cilento” ha inaugurato una nuova estate cilentana all’insegna del gusto e delle bellezze del nostro territorio. Grazie agli instancabili ragazzi dell’Associazione Il Cubo per il quarto anno consecutivo le strade del centro cittadino di Capaccio Scalo hanno ospitato un evento di alta qualità tra valorizzazione del territorio, musica, arte, artigianato locale e buon cibo dedicato al Cilento, incamerando notevoli apprezzamenti da parte di turisti e residenti e facendo registrare quasi 30.000 presenze nei tre giorni di fine luglio. A deliziare i palati sono state le eccellenze cilentane preparate con gusto dalle numerose proloco presenti e dagli Associati de “Il Cubo”, piatti rigorosamente fedeli alla tradizione cilentana, dalla pasta e fagioli di Controne ai ceci fritti di Cicerale. Questo imperdibile appuntamento capaccese di fine luglio è ormai diventato un viaggio emozionale tra tradizione e cultura, nonchè vetrina per tutti i paesi Cilentani che promuovono non solo le bellezze territoriali ma anche i propri eventi estivi. L’evento regala tre giorni di vita tra Via Italia e Via Nassiriya con gruppi musicali di notevole seguito, quest’anno si sono alternati sul palco artisti del calibro di Peppe Cirillo e Antiqua Saxa, Municipale Balcanica e Valerio Jovine. Ci vediamo all’edizione 2018!
Potrebbe interessarti anche
Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.
Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento
Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti
Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”
Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI
Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione
Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile
Albanella ospita la XIX edizione del “Premio Botteghe d’Autore”: omaggio speciale a Pino Daniele
Appuntamento sabato 30 agosto
Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate
L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre
Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”
Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto
Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti
Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini
Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli
Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto
L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino
Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro
Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici
Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends
Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]