Attualità

A grotta della Cala di Marina di Camerota la prima visita a cura dei ragazzi di “Il cammino delle falesie preistoriche”

Visita guidata nella grotta preistorica

Redazione Infocilento

28 Luglio 2017

Visita guidata nella grotta preistorica

Ieri mattina, giovedì 27 luglio, un nuovo passo avanti per il progetto “Il cammino delle falesie preistoriche” (promosso dall’associazione Identità Mediterranee e Europelife).

Dopo la presentazione di sabato scorso, i ragazzi partecipanti al progetto hanno accolto oggi, all’interno della grotta della Cala, sito patrimonio dell’UNESCO, una delegazione formata da parte dell’amministrazione del Comune di Camerota (capitanata dal sindaco Mariolino Scarpitta e dall’assessore alla cultura Teresa Esposito) e altri invitati.

I ragazzi, coadiuvati dall’architetto Carla Maurano (responsabile del progetto), hanno per la prima volta accompagnato il pubblico all’interno della grotta in un tragitto mnemonico che li ha catapultati direttamente nella preistoria.

I partecipanti hanno così potuto assistere a una visita guidata che, allo studio della grotta dal punto di vista geologico e ambientale, ha saputo unire una dettagliata ricostruzione relativa agli usi e costumi degli uomini preistorici i quali, per millenni, hanno abitato grotta della Cala e buona parte delle grotte di tutto il comprensorio del Basso Cilento.

Dopo una breve introduzione sul progetto e sulla scoperta della grotta (e sull’inizio degli scavi e degli studi da parte delle università di Firenze e Siena), i partecipanti sono stati introdotti agli stili di vita di Neanderthal e Sapiens, le due specie di ominidi che hanno abitato e coabitato in questa zona per millenni: sono state illustrate curiosità legate alle loro abitudini alimentari, gli animali che vivevano la zona (dai più comuni gatti selvatici fino a giaguari, elefanti e rinoceronti), l’evoluzione delle specie legate ai cambiamenti climatico-ambientali e tanto altro.

Di particolare interesse la spiegazione/dimostrazione dell’accensione del fuoco, sia con le pietre focaie che con l’archetto (i “famosi” legnetti da strofinare fra di loro, in modo da creare una fiammella).

A breve saranno annunciati gli orari di apertura della grotta della Cala al pubblico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home