Attualità

Odissea dal Cilento a Roma: treno bloccato quasi due ore in galleria

Attimi di paura a bordo del convoglio

Redazione Infocilento

26 Luglio 2017

Attimi di paura a bordo del convoglio


Vera e propria odissea per i passeggeri dell’Intercity 35452 di questa mattina, che dalla Calabria raggiungeva il Cilento, quindi Salerno, Napoli Centrale e Roma.
A causa di un guasto il convoglio è rimasto quasi un’ora e mezza bloccato all’interno della galleria tra Salerno e il bivio di Santa Lucia. All’improvviso il locomotore si è fermato e i vagoni sono rimasti senza luce e senza aria condizionata. Si sono vissuti momento di panico per i circa 500 passeggeri del treno. Soltanto intorno alle 14 è stato possibile riprendere il viaggio grazie all’arrivo in loco di un’altra motrice. Il convoglio è arrivato a Napoli soltanto alle 16,35, con oltre due ore di ritardo, poi è ripartita in direzione Roma.

A testimoniare l’accaduto anche Vincenzo Pepe, presidente nazionale di Fare Ambiente. “Scene di panico, con bambini che piangono, stranieri che non capiscono! Qualcuno propone di forzare le porte e i finestrini! Oltre 500 persone disperate con il personale delle ferrovie dello Stato bravissimi ma totalmente impreparati ad una tale emergenza! Aprono i finestrini di emergenza ma dopo un po per il caldo l’aria inizia a mancare! Una signora consola e cerca di distrarre una signora che soffre di ansia, uno studente non arriverà in orario per l’esame e si dispera! Un signore calabrese piange e prega. Io cerco di sdrammatizzare ma anche io soffro di claustrofobia”, racconta.

“La motrice non funzionava già dalla Calabria e ad Agropoli arriva con oltre 80 minuti di ritardo”, denuncia Pepe, ricordando che “Non è la prima volta, del resto tutti sanno che al Sud le ferrovie sono un disastro. La motrice dal sud e per il sud non funziona meglio non ha energia”.

Trenitalia ha fatto sapere che sulla tratta vi è stato un guasto alla linea di alimentazione: due regionali sono stati cancellati, tre hanno subito limitazioni al percorso, altri hanno fatto registrare ritardi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home