Attualità

La denuncia del Codacons: grave abusivismo sulla spiaggia del Pozzillo

Annunciata denuncia alla Procura

Redazione Infocilento

26 Luglio 2017

Annunciata denuncia alla Procura

“San Marco di Castellabate è una delle più apprezzate località di mare in Italia e duole constatare ancora una volta l’incuranza dell’amministrazione a tutelarne le bellezze”.

La denuncia arriva dal Codacons secondo cui “quanto sta accadendo in località Pozzillo ha dell’incredibile”. “La proprietaria dell’area tra la spiaggia del Pozzillo e la sovrastante Strada Regionale 267 – segnala il presidente campano dell’associazione e vicepresidente nazionale Enrico Marchetti – ha ottenuto dall’amministrazione comunale il permesso di pulire la sua area e la vetusta pista esistente attraverso la quale vi si accedeva, dichiaratamente col fine di realizzare un parcheggio privato su terreno stabilizzato. Nonostante i numerosi vincoli, tra i quali si annoverano quello paesaggistico e la tutela idrogeologica, l’amministrazione concedeva esito favorevole perché non vi sarebbe stata alterazione dei luoghi”.

“Così non è stato – sottolinea però Marchetti – perché le azioni messe in atto hanno determinato un impatto ambientale mostruoso, avendo avuto ad oggetto moltissime piante e arbusti autoctoni facenti parte della macchia mediterranea che dovrebbero essere oggetto di tutela e non danneggiamento. Ciò che più sconcerta da parte dell’amministrazione è la leggerezza con cui agiva in carenza di legittimazione, essendo necessari pareri paesaggistici degli enti Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni e della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Salerno e Avellino”.

“Quest’azione è stata gravissima – puntualizza  – ed è aberrante che, come tutte le pessime scelte amministrative compiute in Italia che hanno generato i peggiori ecomostri, ancora una volta sia stata utilizzata la maschera della richiesta autorizzatoria”.

Annunciata inoltre formale denuncia alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania per l’accertamento di tutte le responsabilità dei soggetti sia privati che pubblici coinvolti nella vicenda.

“È indegno e fuori dal mondo voler solo pensare ad un parcheggio in una simile posizione, a sfregio di uno dei posti più belli del Cilento, in pieno Parco e soprattutto adiacente alla spiaggia. L’ennesima espressione di un piano privo di gusto, che confonde la vivibilità con una gestione molle e lassista a discapito degli elementi naturali.» Ancora una volta a fare la differenza è stata l’attenzione dei residenti: se non fosse stato per la premura dei confinanti a denunciare quest’ingiusto intervento ai danni del patrimonio paesaggistico, con questo parcheggio in terra battuta l’ente Comune avrebbe permesso un altro scempio di ordinario abusivismo. Perciò, non in ingoiare il rospo”, concludono dal Codacons.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Torna alla home