Attualità

Domani la firma del protocollo di intesa tra il Comune di Agropoli e Cilento4all

Il sindaco Coppola: «Agropoli diventa Città dell’accoglienza a 360 gradi»

Comunicato Stampa

26 Luglio 2017

Il sindaco Coppola: «Agropoli diventa Città dell’accoglienza a 360 gradi»

Sarà siglato domani, 27 luglio, alle ore 18.30 presso la sala dei Francesi del Castello Angioino-Aragonese di Agropoli il protocollo d’intesa tra il Comune di Agropoli e Cilento4all, organizzazione di promozione che realizza servizi per il turismo accessibile per anziani, disabili, persone con ridotta capacità motoria, sensoriale, psichica e con bisogni specifici.

L’obiettivo del protocollo d’intesa è l’avvio di un processo formativo finalizzato all’accoglienza durante tutto l’anno di turisti con bisogni speciali portatori di risorse economiche anche in periodi di bassa stagione. L’intera filiera dell’accoglienza e dell’ospitalità (alberghi, B & B, stabilimenti balneari, ristoranti, bar ecc.) verrà invitata a costruire, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con Cilento4all, la rete Agropoli Social Tourist puntando a fare della Città il fiore all’occhiello del Cilento del turismo per tutti.

Agropoli Social Tourist è lo slogan del percorso che, attraverso seminari ed eventi promuoverà, a livello nazionale ed internazionale, l’immagine di Agropoli come Città di un turismo di qualità e all’avanguardia, aperto a tutti, da realizzarsi attraverso la valorizzazione del patrimonio storico, artistico, culturale, paesaggistico e enogastronomico. «Agropoli – spiega il sindaco Adamo Coppola – mira a diventare Città dell’accoglienza a 360 gradi. Dopo Agropoli “Città dello Sport”, apriremo a nuove forme di turismo, verso le fasce deboli, che potranno dare nuovo impulso all’economia locale in periodi di bassa stagione». La firma del protocollo avverrà alla presenza degli operatori turistici di Agropoli, delle associazioni sociali del territorio e dei titolari degli stabilimenti balneari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

La storia e la bellezza di Valva al centro di un nuovo sistema di divulgazione digitale e didattica: ecco di cosa si tratta

Il progetto integra tecnologie avanzate e contenuti scientifici di alto valore, con l’obiettivo di far conoscere il Parco di Villa d’Ayala Valva come uno dei giardini storici più importanti d’Italia e d’Europa

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Cadavere ritrovato in un terreno a Palomonte: sei persone rinviate a giudizio per il delitto

Il processo si aprirà a febbraio. La vittima, un cittadino indiano, venne ucciso e fatto a pezzi

Ernesto Rocco

25/01/2025

Open Day nel Cilento: porte aperte all’IPSAR Piranesi di Capaccio e al Parmenide di Roccadaspide

L'appuntamento è per gli studenti e i genitori a partire dalle ore 18:00 di oggi, sabato 25 gennaio

Chiusa al traffico la “Dorsale degli Alburni”, criticità dopo l’emergenza neve

La strada resta chiusa al transito in attesa di interventi di messa in sicurezza

Torna alla home