Cilento

Agropoli, commercio abusivo: blitz sul Lungomare

Fermati quattro extracomunitari

Comunicato Stampa

26 Luglio 2017

Fermati quattro extracomunitari

Blitz della Polizia municipale di Agropoli teso a contrastare il commercio abusivo. Due pattuglie dei vigili urbani, coordinate dal capitano Antonio Cantarella, si sono recate sulla spiaggia del lungomare San Marco, bloccando quattro extracomunitari intenti a commerciare abusivamente merce di ogni genere.

I quattro soggetti sono stati bloccati e condotti presso il Comando della Polizia municipale, sito in Piazza della Repubblica, per procedere all’identificazione. La merce, per un valore di qualche migliaio di euro, è stata sottoposta a sequestro. A seguito delle procedure di rito, verrà donata ad enti ed associazioni benefiche del territorio.

Il blitz di questa mattina fa parte di un progetto più ampio, che prevederà controlli a tappeto, costanti, sulle spiagge e in altri luoghi della Città, soggetti alla pratica del commercio abusivo, specie in questo particolare periodo dell’anno.

«Il blitz di questa mattina – spiega il sindaco Adamo Coppola – operato in seguito ad un incontro avvenuto nei giorni scorsi con i vigili urbani in servizio, sarà il primo di una lunga serie. Durante la riunione, ho dato loro impulso affinché si possa procedere, in maniera sistematica, a combattere l’illegalità diffusa presente sul territorio. Il commercio abusivo, rappresenta una delle piaghe maggiori, specie nelle località costiere, che costituiscono un danno per le attività commerciali che invece pagano regolarmente le tasse. Vogliamo costruire – conclude – una Città ordinata e rispettosa e useremo pugno duro contro chi si muove in una direzione diversa da quella prefissata».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Cadavere ritrovato in un terreno a Palomonte: sei persone rinviate a giudizio per il delitto

Il processo si aprirà a febbraio. La vittima, un cittadino indiano, venne ucciso e fatto a pezzi

Ernesto Rocco

25/01/2025

Open Day nel Cilento: porte aperte all’IPSAR Piranesi di Capaccio e al Parmenide di Roccadaspide

L'appuntamento è per gli studenti e i genitori a partire dalle ore 18:00 di oggi, sabato 25 gennaio

Castellabate, indette le elezioni del Forum dei Giovani

Si rinnova il Consiglio del Forum dei Giovani. Un'opportunità per i ragazzi a partire dai 16 anni

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Eboli, stretta nella morsa della delinquenza: la gente ha paura

La città di Eboli sta vivendo un periodo storico complicato, la gente e i commercianti hanno paura

Torna alla home